Con l’arrivo di un primo accenno di maltempo durante la Domenica delle Palme, si delineano i segnali di una prolungata fase di instabilità atlantica che, secondo le previsioni, colpirà l’intera area mediterranea con intense piogge, cieli grigi e venti. Questo cambiamento meteorologico è ormai certo e si prevede una settimana caratterizzata da abbondanti precipitazioni che potrebbero creare problemi in alcune zone, soprattutto quelle più vulnerabili. Gli ombrelli saranno indispensabili per i prossimi giorni.
Le previsioni per il Nord Est
Oggi, lunedì 14 aprile, il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con piogge più frequenti vicino ai rilievi. Le temperature minime diminuiranno, mentre le massime resteranno stabili, creando un’atmosfera fredda e piovosa.
Anche martedì 15 aprile non porterà miglioramenti significativi: sono previste piogge moderate, accompagnate da venti meridionali in quota. I venti in pianura saranno deboli e variabili, con possibili rinforzi nelle zone più basse. La pioggia sarà costante, con cieli prevalentemente grigi.
Mercoledì 16 aprile potrebbe portare un leggero miglioramento rispetto ai giorni precedenti, con piogge sparse ma più deboli. Tuttavia, già dal giorno successivo, giovedì 17 aprile, le piogge si intensificheranno di nuovo diventando diffuse e persistenti. La situazione meteorologica continuerà a evolversi con consistenti accumuli di pioggia, portando a un fine settimana instabile.
Pasqua e Pasquetta: previsioni incerte
Le festività di Pasqua e Pasquetta sono ancora lontane, ma al momento è difficile immaginare giornate soleggiate. Le previsioni per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia indicano un clima incerto e probabilmente piovoso. Nonostante vi siano margini di incertezza, è consigliabile prepararsi a un weekend all’insegna del maltempo, con alta probabilità di piogge persistenti e cieli coperti.
In sintesi, la Settimana Santa sarà caratterizzata da un severo maltempo, e sarà prudente tenere gli ombrelli a portata di mano, specialmente nei giorni di mercoledì e giovedì quando le piogge potrebbero intensificarsi.