Setemane de Culture Furlane: gli eventi del 17 maggio 2024

Prosegue l'undicesima edizione della Setemane de Culture Furlane – Settimana della cultura friulana, una rassegna promossa dalla Società Filologica Friulana che presenta oltre 200 appuntamenti fino al...

16 maggio 2024 12:04
Setemane de Culture Furlane: gli eventi del 17 maggio 2024 -
Condividi

Prosegue l'undicesima edizione della Setemane de Culture Furlane – Settimana della cultura friulana, una rassegna promossa dalla Società Filologica Friulana che presenta oltre 200 appuntamenti fino al 19 maggio.

UDINE - Il programma di venerdì 17 maggio offre diversi appuntamenti culturali di rilievo, a partire dai convegni dedicati a figure storiche significative.

Convegno su Antonio Bartolini

Alle 18, presso Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana, si terrà un convegno intitolato "Intorno alla figura di Antonio Bartolini", anche disponibile online su www.setemane.it. L'evento illustrerà la vita del bibliofilo e bibliografo Antonio Bartolini (1746-1824), inserendolo nel contesto storico udinese dell'epoca. Tra i relatori ci saranno Liliana Cargnelutti, Cristina Moro e Paolo Pastres, coordinati da Fabiana Savorgnan di Brazzà.

Proiezione al Cinema Visionario

Sempre a Udine, alle 20 al Cinema Visionario, si terrà l'incontro e proiezione "La voce di Turoldo e della sua terra". Promossa dal CEC e dalla Mediateca “Mario Quargnolo” del Visionario, la serata prevede la proiezione di un documentario realizzato dall’Associazione musicale e culturale “Armonie” in collaborazione con il Centro Studi Turoldo. L'autrice Chiara Grillo accompagnerà la proiezione, seguita da una performance canora dal vivo della Cantoria “Santo Stefano” di Gradisca di Sedegliano, che quest’anno festeggia i 120 anni di attività.

Conferenze e Visite Guidate

Eustachio Celebrino e il mancato diluvio del 1524

Alle 16, a Palazzo Mantica, Mario Turello terrà una conferenza storica su Eustachio Celebrino.

Latte, mleko, milk

Alle 16, presso il Museo Etnografico del Friuli, è prevista una visita guidata alla mostra "Latte, mleko, milk".

Maria Savorgnan: un amore letterario

Alle 18, alla Biblioteca Civica Vincenzo Joppi, si terrà la conferenza "Parto e lasciovi l’anima mia - Maria Savorgnan, un amore letterario del Rinascimento". L'incontro, promosso dall’International Committee Romeo and Juliet in Friuli, presenterà lo stato attuale delle ricerche su Maria Savorgnan, protagonista di una storia d’amore con Pietro Bembo.

Eventi in altre località del Friuli

Feletto Umberto di Tavagnacco

Alle 18, nella sala del Consiglio comunale, si terrà il convegno "Egidio Feruglio, geologo tra Friuli e Patagonia", con interventi di Javier Grossutti e Umberto Sello.

Carpacco di Dignano

Il Festival delle Filande avrà inizio il 17 maggio con seminari, laboratori e lo spettacolo teatrale "Filanderis" alle 19.45 presso il centro polifunzionale.

Buja

Alle 20.30, il Circolo Culturale Laurenziano presenterà il romanzo di Sergio Sarti "Fino all’alba", edito da Aviani & Aviani.

Forgaria nel Friuli

Alle 20.30, al Curnin Bar, inizierà il ciclo “Oltre i confini: un viaggio attraverso culture e paesaggi” con Eros Viel che presenterà il suo “To(u)riolón – cronache vagabonde”.

Arta Terme

Alle 20.30, nella Sala Talotti del Comune, si terrà l'incontro "L’altra diga di Luigi Candoni", nel 50° anniversario della scomparsa del drammaturgo carnico.

Rive d'Arcano

Alle 20.30, in sala consiliare, Romano Vecchiet presenterà il suo volume "Quel lento viaggio in collina. Storia del tram Udine-Fagagna-San Daniele".

Sutrio

Alle 20.30, in sala polifunzionale, Elisabetta Zambon presenterà il libro di poesie "Antîc al è il cûr" del maestro Gianni Moroldo.

Joannis di Aiello del Friuli

Alle 20.30, la Commissione comunale di storia di Aiello del Friuli ricorderà Antonio Deluisa, insegnante, scrittore e poeta.

Cividale

Alle 20, presso l'ex convento di San Francesco, si terrà la presentazione del libro di Giuliano Citti "L’ombra del Matajur. Le valli del Natisone tra realtà e illusione".

Eventi Online e Altri Appuntamenti

Letture teatrali a Cormòns

Alle 21, presso l'azienda agricola Gradnik, si terrà la lettura teatrale musicale "Libars di scugnî lâ".

Concerto online

Alle 21, sul sito www.setemane.it, si terrà il concerto "Da font de mê anime Cjants di glesie “a la vecje” in ricuart di pre ’Sef Cjargnel".

Setemane pai fruts e pai fantats

La Setemane de culture furlane include anche eventi per i più piccoli. A Forni Avoltri, si terrà la Fraie dai Fruts, la festa dei bimbi, mentre a Cordovado alle 17 ci saranno letture e caccia al tesoro in friulano con il poeta Giacomo Vit.

Questi sono solo alcuni degli eventi che caratterizzeranno la giornata del 17 maggio, offrendo un ricco panorama di appuntamenti culturali per tutti i gusti.

Per ulteriori informazioni e per il programma completo, visita il sito ufficiale della Setemane de Culture Furlane.

Segui Prima Friuli