Scuola in zona rossa dopo Pasqua per materne ed elementari. Rassegna stampa 23 marzo

Dal governo una netta apertura alla scuola in presenza dopo Pasqua in particolare per asili, scuole elementari e prima media.Primo fra tutti il Ministro Bianchi, che nel suo intervento a “Che tempo ch...

23 marzo 2021 08:03
Scuola in zona rossa dopo Pasqua per materne ed elementari. Rassegna stampa 23 marzo -
Condividi

Dal governo una netta apertura alla scuola in presenza dopo Pasqua in particolare per asili, scuole elementari e prima media.

Primo fra tutti il Ministro Bianchi, che nel suo intervento a “Che tempo che fa” ha ribadito la necessità di aver dovuto sospendere la scuola in presenza nelle zone rosse ma non vuole sentire parlare di scuola chiusa: “Nei mesi passati la scuola ha fatto di tutto per restare aperta, anche nelle zone rosse i bambini fino alla prima media erano a scuola. I nostri insegnanti hanno imparato a usare gli strumenti per la dad, non è vero che scuola è stata ferma, chiusa. Non si è mai fermata, i nostri insegnanti hanno tenuto aperto fin tanto che non si è presentato questo nuovo appuntamento un virus che nel frattempo è cambiato. Non accetto l’idea di una scuola bloccata”.

“È necessario riaprire la scuola appena i dati lo consentono e tutti al Ministero dell’Istruzione stiamo facendo pressione sul Ministero della Salute affinché almeno la fascia 0-6 e la primaria riaprano. La Dad è un surrogato, servono soluzioni e strategie per mettere in sicurezza le scuole”, dice il sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso.

L’idea è comunque, dati alla mano, di valutare la situazione dopo Pasqua e prevedere semmai la riapertura delle scuole, come ha sottolineato anche la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti: “Già dopo Pasqua ritengo che in zona rossa, complice l’aumento delle vaccinazioni, dobbiamo rivalutare la possibilità di riaprire la scuola dell’infanzia e almeno la primaria“.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Gianluca Vacca, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura a Montecitorio: “Più teniamo i nostri bambini casa, più miniamo il loro futuro. Aspettare ancora per riaprire le scuole avrà solo conseguenze negative, per questo torniamo a chiedere al Governo che almeno gli alunni di asili nido, scuole dell’infanzia ed elementari tornino subito in classe, e che si lavori per riportare tra i banchi anche tutti gli altri il prima possibile: i danni educativi e psicologici su di loro stanno aumentando spaventosamente”.

Di questo e molto altro abbiamo parlato questa mattina durante la rassegna stampa in diretta delle ore 6:30 che è possibile riascoltare cliccando qui.

La Rassegna stampa è a cura di Roberto Mattiussi

Segui Prima Friuli