Scossa di terremoto in Friuli, epicentro a Verzegnis

Scossa di terremoto M 3.1 registrata vicino a Verzegnis (UD), localizzata a 10 km di profondità. Nessun danno segnalato.

12 ottobre 2025 10:15
Scossa di terremoto in Friuli, epicentro a Verzegnis -
Condividi

VERZEGNIS – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata nella mattinata di domenica 12 ottobre 2025, alle ore 9:43, in provincia di Udine, con epicentro localizzato a 8 chilometri a sud-ovest di Verzegnis, nel cuore della Carnia.

Secondo quanto rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, le coordinate geografiche del sisma sono 46.3328 di latitudine e 12.9268 di longitudine, con una profondità ipocentrale di 10 chilometri. L’evento è stato registrato con estrema precisione grazie alla rete nazionale di monitoraggio sismico dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Nonostante la magnitudo contenuta, la scossa è stata avvertita distintamente da molti residenti nei comuni limitrofi, in particolare nei territori di Tolmezzo, Villa Santina, Lauco e Cavazzo Carnico. Diverse segnalazioni sono arrivate anche da zone collinari e montane della Carnia, dove la popolazione ha percepito un breve tremolio accompagnato da un lieve boato.

Fortunatamente, non si registrano danni a persone o cose, né risultano richieste di intervento ai Vigili del Fuoco. Le autorità locali e gli enti preposti alla protezione civile hanno comunque attivato le procedure di controllo, in particolare nei centri abitati più vicini all’epicentro, per monitorare eventuali criticità.

Il territorio della Carnia e, più in generale, l’arco alpino orientale friulano è noto per la sua attività sismica moderata, con scosse anche di piccola entità che si verificano con una certa frequenza. La zona è storicamente monitorata con particolare attenzione, anche in virtù della sua vulnerabilità sismica, legata sia alla natura geologica del terreno sia alla presenza di piccoli borghi montani

Segui Prima Friuli