Udine sotto choc per la scomparsa di Emilia A.
Da alcuni giorni, la città di Udine è sconvolta dalla sparizione di Emilia A., una ragazza di 16 anni residente a Chiavris. Studentessa al liceo scientifico Marinoni, è scomparsa il 1° maggio 2025 e da allora non si hanno notizie su di lei. La madre, Ala, ha lanciato un accorato appello chiedendo aiuto a chiunque possa avere informazioni sulla figlia.
La scomparsa di Emilia
Alta 1 metro e 75 centimetri, con occhi verdi e capelli castani, Emilia era uscita di casa il 1° maggio per pranzare con degli amici a Udine. Dopo essere stata vista fino alle 16:00, si è diretta verso il centro città, ma da quel momento non ha più fatto ritorno a casa né risposto al telefono.
Descrizione fisica e abbigliamento al momento della scomparsa
Emilia è una ragazza di corporatura esile, con occhi azzurri e capelli castani. Al momento della sparizione indossava una felpa grigia con cerniera, un top nero con brillantini sulle spalle, jeans grigi chiari, scarpe da ginnastica Nike bianche e una borsa nera a tracolla lunga. Presenta diversi piercing e unghie lunghe di colore rosa perlato.
La famiglia e il contesto della scomparsa
Emilia vive con la madre, la nonna e il fratello a Udine. La famiglia è preoccupata per la sua assenza prolungata e la madre ha lanciato un appello per chiunque abbia informazioni a contattare le autorità.
L’appello della madre
Ala ha chiesto aiuto attraverso i media e i social network, sottolineando la preoccupazione per la sparizione della figlia. Le autorità stanno lavorando per trovare Emilia, ma non è chiaro se si tratti di una scomparsa volontaria o di un problema nel tornare a casa.
Le ricerche in corso
Le forze dell’ordine stanno indagando sui movimenti di Emilia dopo l’incontro con la madre, visionando i video di sorveglianza e coinvolgendo volontari e amici per raccogliere informazioni utili. È fondamentale contattare immediatamente le autorità in caso di avvistamento della ragazza.
Cosa fare in caso di avvistamento
Chiunque abbia informazioni su Emilia è invitato a contattare le forze dell’ordine al numero di emergenza 112 o la stazione dei Carabinieri di Udine.