Sappada. Mauro Corona riempie la piazza a "Parole in vetta" ed emoziona il pubblico

SAPPADA – La suggestiva Piazzetta Hoffe di Sappada ha ospitato ieri un evento di grande richiamo con la partecipazione di quasi 500 persone accorse per ascoltare Mauro Corona, ospite della terza giorn...

27 luglio 2024 15:35
Sappada. Mauro Corona riempie la piazza a "Parole in vetta" ed emoziona il pubblico -
Condividi

SAPPADA – La suggestiva Piazzetta Hoffe di Sappada ha ospitato ieri un evento di grande richiamo con la partecipazione di quasi 500 persone accorse per ascoltare Mauro Corona, ospite della terza giornata del festival Parole in vetta, dedicato alla cultura montana del Friuli Venezia Giulia. Il festival, che unisce musica, cultura e gastronomia, ha visto una serata ricca di emozioni e coinvolgimento.

Mauro Corona: tra letteratura e passione

La serata ha avuto inizio con l'arrivo di Mauro Corona, noto scrittore e alpinista, che ha preso posto sul palco insieme alla direttrice artistica dell’evento, Monica Bertarelli, e al musicista Armin. Corona ha catturato l'attenzione del pubblico con un racconto avvincente della sua vita, costellata di arrampicate eroiche, sculture e una carriera letteraria di successo. Tra citazioni di grandi autori e racconti personali, ha condiviso momenti di grande pathos e riflessioni intime, coinvolgendo il pubblico in un'esperienza emotivamente ricca. Monica Bertarelli ha commentato entusiasta: “Mauro Corona, tra i suoi grandi talenti, ha anche quello di stupire sempre il pubblico, in un ritmo incalzante e travolgente. Perfino le sue pause parlano e trasmettono emozioni”.

Un tocco di gastronomia locale

Durante l'attesa per l'arrivo di Mauro Corona, il pubblico ha avuto l’opportunità di assaporare le delizie gastronomiche della regione. La Gubana Della Nonna ha offerto una fetta di gubana artigianale, dolce tradizionale friulano, mentre Birra Friuli ha servito la sua rinomata birra. Questi assaggi hanno contribuito a creare un'atmosfera conviviale e autentica, arricchendo l’esperienza del festival con un tocco di sapori locali.

Doppio appuntamento per oggi: sport e magia

Il programma del festival per oggi prevede due eventi imperdibili. Alle 18, la Piazzetta Hoffe ospiterà Maurilio De Zolt e Silvio Fauner, ori olimpici nella staffetta di Lillehammer. De Zolt, che ha aperto la gara, e Fauner, che l'ha conclusa, racconteranno le loro esperienze e le emozioni vissute durante quella storica competizione. Successivamente, alle 20.30, si terrà l'anteprima nazionale dello spettacolo di musica e magia “Incantesimi strabilianti”. In questo spettacolo, il chitarrista Adriano Del Sal e il noto prestigiatore Jack Nobile presenteranno una performance che unisce magia e musica in un numero mozzafiato.

Un successo crescente e la partecipazione del pubblico

Monica Bertarelli, direttrice artistica del festival, ha sottolineato l’alto livello di interesse suscitato dalla manifestazione di quest’anno. “Il programma di Parole in vetta di quest’anno ha riscosso molto interesse da parte del pubblico,” ha dichiarato Bertarelli. “Tant’è che in queste settimane sono giunte numerose richieste di prenotazione dei posti per tutti gli appuntamenti in calendario.” Questo conferma l'importanza e l'attrattiva crescente del festival.

Dettagli per la partecipazione

La partecipazione agli eventi è gratuita fino ad esaurimento posti. Tutti gli appuntamenti sono trasmessi in diretta streaming sul canale Facebook Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle. Il festival è organizzato con il sostegno di Promoturismo Fvg, PrimaCassa Fvg, Despar e Consorzio Sappada Dolomiti Turismo, che hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione di successo.

Segui Prima Friuli