Il Barocco tra Dresda e Venezia: torna San Vito Musica con i giovani talenti

San Vito Musica porta in scena il 7 settembre il concerto “Il Barocco tra Dresda e Venezia” con la Junges Musikpodium Orchestra.

01 settembre 2025 16:38
Il Barocco tra Dresda e Venezia: torna San Vito Musica con i giovani talenti -
Condividi

Domenica 7 settembre alle ore 11 torna San Vito Musica, la rassegna dell’Accademia d’archi Arrigoni – direzione artistica Domenico Mason, con il Direttore in residenza Filippo Maria Bressan – in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento e con il sostegno di Regione FVG, Ministero della Cultura, CIDIM, AIAM e partner del territorio.

Dopo l’apertura con Ute Lemper, che il 4 agosto ha incantato Piazza del Popolo, all’Auditorium Comunale di San Vito al Tagliamento va in scena il concerto “Il Barocco tra Dresda e Venezia”.
Un’iniziativa che conferma la vivacità culturale del territorio, sostenuta anche dai recenti fondi regionali per teatri e festival.

Protagonisti e programma

Al centro, i giovani musicisti del progetto European Youth Workshop Dresden–Venice: la Junges Musikpodium Orchestra è una compagine di strumentisti under-30, ricca di energia ed entusiasmo.

Il programma mette in dialogo i due poli musicali del Settecento con Concerti grossi, Sinfonie, Arie e Ouverture tratte dal repertorio veneziano e tedesco. Alcune partiture provengono dall’archivio SLUB – Dresda, con nuove trascrizioni e prime esecuzioni moderne.

  • Violino solista e maestro concertatore: Gabriele Pro
  • Soprano: Benedetta Zanotto, specialista in canto barocco e rinascimentale
  • In programma: musiche di Fasch, Vivaldi, Pisendel, Händel

Un’occasione che rientra nel calendario di eventi che, come Cogos in Place a Tolmezzo, intrecciano musica, memoria e territorio.

Prossimi appuntamenti

La rassegna prosegue martedì 16 settembre con una serata liederistica dedicata a Richard Strauss, con Christian Federici (baritono) ed Elia Macrì (pianoforte).
Un percorso che avvicina San Vito Musica alle altre esperienze culturali del Nordest, come la Trieste Cocktail Week 2025 che unisce creatività e internazionalità.

Biglietti e informazioni

Segui Prima Friuli