• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

La 76ª edizione della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia: un calendario ricco di eventi

Casarsa della Delizia celebra la 76ª edizione della Sagra del Vino dal 24 aprile al 6 maggio, con eventi culturali, sportivi e un focus sul vino.

Redazione Redazione
12/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
La 76ª edizione della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia: un calendario ricco di eventi
35
Condivisioni
702
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Presentazione ufficiale e attesa per l’evento

Casarsa della Delizia si prepara a vivere la 76ª edizione della Sagra del Vino, con un calendario esteso che va dal 24 aprile al 6 maggio. La presentazione ufficiale del programma si è tenuta oggi, 12 aprile, nella sala Friuli della Biblioteca Civica Nico Naldini. Tra i presenti il sindaco Claudio Colussi, il presidente della Pro Casarsa della Delizia Antonio Tesolin, e il direttore della cantina La Delizia Mirko Bellini, che ha portato i saluti del presidente della cantina Manuel Praturlon. Anche Lucia Buna, consigliere regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha partecipato all’evento.

Un impegno comunitario e una festa di accoglienza

Durante l’evento, è stato sottolineato l’importante ruolo dei volontari nell’organizzazione di questa festa, che apre la comunità all’accoglienza e valorizza l’eccellenza enologica regionale. Con oltre 120 eventi in programma, tra cui enoteche, degustazioni, musica, sport e cultura, la sagra promette di offrire qualcosa per tutti i gusti.

Numeri e novità dell’edizione

Quest’anno la sagra durerà 13 giorni, inclusi due fine settimana e i ponti del 25 aprile e 1 maggio. Tra le novità, un focus particolare sul vino, con degustazioni e convegni che esplorano la storia enologica del territorio. Inoltre, si celebra il centenario della locale squadra di calcio SAS Casarsa e si terrà una gara nazionale di Biathlon agility Dog.

Risposta alla sfida: superare le avversità

Un mese fa, un incendio ha danneggiato uno dei chioschi storici, ma l’organizzazione ha reagito prontamente trovando una sede alternativa, dimostrando la resilienza e la passione dei suoi volontari.

Inaugurazione e momenti clou

L’evento inaugurale si terrà il 24 aprile alle 17 nella Sala Consiliare a Palazzo Burovich de Zmajevich. Momenti importanti includeranno convegni sul tema del vino, presentazioni di libri e degustazioni che mettono in risalto le varietà di vitigni locali e dimenticati.

Una celebrazione della cultura del vino e dell’impegno comunitario

La Sagra del Vino di Casarsa della Delizia non è solo un evento enologico; è una celebrazione della cultura, della storia e del forte senso di comunità. Ogni anno, l’evento rafforza i legami con altre realtà vitivinicole e promuove la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle filiere agroalimentari locali.

Tags: casarsa della deliziacomunitàculturaenogastronomiasagra del vino
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21