• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sacile: il Piccolo Teatro lancia “Retro…Scenario d’Archivio: Teatro è Comunità”

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
04/11/2024
in Cronaca, Cultura, Friuli, Notizie, Pordenone
Sacile: il Piccolo Teatro lancia “Retro…Scenario d’Archivio: Teatro è Comunità”
35
Condivisioni
698
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE – Se il fine del Piccolo Teatro Città di Sacile, come dichiarato nel suo primo Statuto sociale, è quello di “diffondere la conoscenza e l’amore per il Teatro”, il nuovo progetto “Retro…Scenario d’Archivio: Teatro è Comunità” si allinea perfettamente a questo obiettivo. L’iniziativa, che avrà luogo nel mese di novembre presso il Palazzo Ragazzoni di Sacile, è sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il marchio #iosonofriuliveneziagiulia, dalla Fondazione Friuli, e gode del patrocinio del Comune di Sacile.

Un progetto di valorizzazione dell’Archivio Storico

Questo percorso divulgativo è concepito per far conoscere e valorizzare l’Archivio Storico del Piccolo Teatro Città di Sacile. In parallelo, sono in corso attività di studio, riordino e catalogazione dei contenuti dell’archivio, finanziate dal Ministero della Cultura. Nel marzo 2021, il MiC ha emesso un decreto di tutela dell’archivio, riconoscendolo di “interesse storico particolarmente importante”. Questo traguardo è stato raggiunto durante il difficile periodo della pandemia, quando il Sodalizio ha deciso di concentrarsi sulla propria storia, riscoprendo il legame con il territorio.

Incontri e spettacoli in programma

Il progetto offre la possibilità di esplorare il mondo del teatro da una prospettiva diversa, mettendo in evidenza i “mestieri del teatro”. Due incontri si svolgeranno nel mese di novembre, entrambi con ingresso libero e senza prenotazione.

  • Mercoledì 6 novembre alle 18.00: dialogo tra il regista Edoardo Fainello e la costumista Elena Gray, con interventi dei giovani allievi della loro Accademia e un intermezzo teatrale dedicato a Goldoni.
  • Mercoledì 20 novembre alle 18.00: l’artista e performer Claudia Contin Arlecchino, insieme al musicista Luca Fantinutti, presenterà un incontro incentrato sull’artigianato e sulle maschere, ispirato al suo volume “Persone e ripersonanze”. Seguirà una breve performance di musica e teatro.

Presentazione dei risultati del progetto

Il clou del cartellone si avrà domenica 17 novembre alle ore 18.00, quando verranno presentati i primi risultati del progetto di studio e digitalizzazione dell’archivio. L’evento sarà introdotto dai principali “motori” di questo percorso, tra cui Paola Valentin della Soprintendenza Archivistica del FVG, Giovanna Frattolin (archivista) e Laura Mosti (referente dell’Area Beni Culturali di CG Soluzioni informatiche di Udine), con la coordinazione della presidente del Piccolo Teatro Chiara Mutton. Gli attori della Compagnia sacilese interpreteranno scene tratte dal loro “repertorio storico”, con opere di Pirandello, Shakespeare e Goldoni.

Spettacolo “Affetti & Difetti”

In aggiunta, il cartellone prevede lo spettacolo “Affetti & Difetti”, che andrà in scena sabato 23 novembre alle 20.45 nel Teatro Comunale di Polcenigo, con la Compagnia del Teatro delle Arance, sostenuta dal Comune di Polcenigo. Il biglietto unico sarà di € 5 e le prenotazioni sono aperte attraverso i contatti del Piccolo Teatro.

Questa serie di eventi rappresenta un’occasione imperdibile per riaffermare il valore del Teatro e della Cultura come elementi essenziali della vita sociale della comunità, offrendo anche l’opportunità di riaprire i cassetti dei ricordi.

Tags: ARCHIVIOeventiPiccolo Teatroprogetto culturalesacileteatro
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022
Cronaca

Intensa l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Udine negli ultimi due mesi: il report

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21