45 anni di eroismo e valori: Cividale celebra la Protezione civile con l’assessore Riccardi

Cividale celebra i 45 anni dei volontari di Protezione civile, tra riconoscimenti e attesa di garanzie legislative.

16 novembre 2025 17:22
45 anni di eroismo e valori: Cividale celebra la Protezione civile con l’assessore Riccardi -
Condividi

CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – Il gruppo dei Volontari di Protezione civile di Cividale del Friuli ha celebrato i suoi 45 anni di attività, tra riconoscimenti e riflessioni sul futuro. La cerimonia, iniziata con una messa nel Duomo e la lettura della preghiera del volontario, ha visto la partecipazione dell’assessore regionale con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, e del sindaco Daniela Bernardi.

Riconoscimento e sostegno

Riccardi ha sottolineato l’importanza del decreto-legge recentemente varato dal Governo, che dovrebbe garantire un quadro normativo chiaro sul rapporto tra sindaco e volontari, escludendo la configurazione di un rapporto di lavoro subordinato. L’assessore ha ricordato come l’attività dei volontari sia ferma da sei mesi in via prudenziale, a seguito del tragico incidente dello scorso luglio a Preone, dove un volontario perse la vita durante un’operazione di soccorso, colpito dalla caduta di un ramo.

L’importanza dei volontari

“Stante che nessuno rinuncia alle proprie responsabilità e nessuno vuole salvacondotti – ha detto Riccardi – non potranno essere dei codicilli a fermare un'attività tanto meritoria: la nostra società, la nostra Regione, i nostri Comuni non sarebbero ciò che sono senza l'azione di queste giubbe azzurre e gialle”. L’assessore ha inoltre ricordato il ruolo cruciale della Protezione civile regionale in occasioni straordinarie, dal sisma del 1976 alla pandemia, fino alla gestione degli sfollati dopo l’invasione dell’Ucraina, esprimendo gratitudine per il servizio dei volontari. Durante la cerimonia, chi conta più di dieci anni di attività è stato premiato con un attestato nella sala del Consiglio comunale.


Segui Prima Friuli