Sì all'uso dei droni in Friuli Venezia Giulia: firmato l'accorso tra Aeronautica e Protezione Civile

Firmata a Rivolto la convenzione tra 2° Stormo, Aeroporto di Aviano e Protezione Civile FVG per l’utilizzo sicuro dei droni.

02 settembre 2025 16:28
Sì all'uso dei droni in Friuli Venezia Giulia: firmato l'accorso tra Aeronautica e Protezione Civile -
Condividi

RIVOLTO (UD) – È stata sottoscritta oggi, 2 settembre 2025, nella base aerea di Rivolto (Codroipo) la convenzione tra il 2° Stormo di Rivolto, il Comando Aeroporto di Aviano e la Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia. L’intesa, di durata triennale, definisce le procedure operative, le norme di coordinamento e le responsabilità reciproche per l’impiego in sicurezza dei droni (UAS – Unmanned Aircraft System).

Obiettivi dell’intesa

La convenzione ha come scopo principale la salvaguardia della sicurezza del volo, sia in contesti ordinari che in situazioni emergenziali. L’accordo consentirà di utilizzare i droni all’interno di spazi aerei controllati, garantendo un supporto essenziale alle attività di monitoraggio e intervento sul territorio regionale.

Strumenti e formazione

La Protezione Civile regionale si è recentemente dotata di nuove tecnologie e ha formato il proprio personale e i volontari per l’impiego dei droni nelle operazioni di emergenza. L’intesa con l’Aeronautica Militare rappresenta un passo strategico per valorizzare queste risorse, integrandole con le procedure di sicurezza previste dalle basi di Rivolto e Aviano.

Segui Prima Friuli