Iniziati i lavori di riqualificazione della galleria “della Diga” a Sauris
Avviati i lavori di riqualificazione della galleria “della Diga” a Sauris, potenziamento della sicurezza e accessibilità sulla ex provinciale 73 del Lumiei.


PORDENONE – Sono iniziati questa sera, dopo le 21, i lavori di riqualificazione della galleria “della Diga” nel Comune di Sauris, lungo la ex provinciale 73 del Lumiei, importante collegamento tra Ampezzo e Sauris. L’intervento, annunciato dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, fa parte di un piano triennale di potenziamento della sicurezza e dell’accessibilità stradale nelle aree montane friulane.
Interventi mirati per aumentare la sicurezza
La galleria interessata, lunga circa 850 metri, sarà sottoposta a una serie di lavori volti a migliorare gli standard di sicurezza: consolidamento strutturale, installazione di un nuovo impianto di illuminazione a LED, più efficiente e sostenibile, e aggiornamento della segnaletica verticale e orizzontale.
Orari dei lavori e gestione del traffico
Per ridurre i disagi, i lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 21 alle 6, mentre durante il giorno il traffico sarà consentito regolarmente dal lunedì al venerdì. Nel fine settimana la circolazione resterà libera senza limitazioni orarie, da venerdì alle 6 fino alle 21 di lunedì. Durante i lavori, il traffico sarà deviato lungo la strada comunale del Passo Pura, con un senso unico alternato regolato da semaforo nel tratto di coronamento della diga.
Un progetto strategico per la viabilità montana
L’assessore Amirante ha sottolineato che questo progetto rappresenta un passo importante verso la modernizzazione della rete stradale montana, con l’obiettivo di garantire una viabilità più sicura, efficiente e resiliente a beneficio delle comunità locali, del turismo e dell’economia dell’alta montagna friulana.
Investimenti e piano triennale
L’intervento ha un costo complessivo di 2,6 milioni di euro, finanziati con 1,8 milioni di fondi PNC (Piano nazionale complementare al PNRR) e 800 mila euro da risorse regionali. Il progetto fa parte di un più ampio piano strategico triennale 2025-2027 da 12,5 milioni, destinato alla riqualificazione dell’intera tratta viaria da Ampezzo a Sauris, comprendente consolidamento dei versanti, messa in sicurezza dei muri di sostegno e rinnovamento delle barriere stradali.