SAN VITO SPILIMBERGO
Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento prosegue la sua attività nel settore immobiliare, focalizzandosi su importanti interventi di riqualificazione di insediamenti industriali e sulla gestione delle richieste di nuove imprese. Due aree strategiche interessate sono Ponte Rosso a San Vito al Tagliamento e la Zona Industriale Nord di Spilimbergo, con investimenti a partire dal 2021 per dare nuova vita a spazi industriali in disuso.
Riqualificazione e sostenibilità: gli obiettivi del Consorzio
Questi progetti si allineano con le politiche regionali della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha avviato nel 2022 il “Masterplan” per lo sviluppo del sistema industriale regionale. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo economico locale sostenibile, con un focus sul riutilizzo del suolo a fini produttivi e sulla riduzione della dispersione insediativa. Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento si impegna nel recupero di aree abbandonate per contribuire alla sostenibilità del territorio, soddisfacendo le esigenze delle imprese in cerca di nuovi spazi e riducendo il consumo di suolo.
Riqualificazione a Spilimbergo: il capannone ex Albatros
Nel 2023, è stata completata la riqualificazione del capannone ex Albatros nell’area industriale di Spilimbergo. L’edificio è stato ristrutturato e suddiviso per accogliere tre imprese. La prima ad insediarsi è stata MQ Italia Srl, divisione italiana del gruppo canadese Andersen, che ha ampliato la propria superficie operativa su un lotto di 19.000 mq, di cui 8.000 mq coperti. L’operazione ha comportato anche nuove assunzioni. Le altre due imprese sono Parmon Spa, in fase di completamento dell’insediamento su 16.000 mq coperti, e Albatros Spa, che occupa 2.000 mq.
Oltre alle attività produttive, è stato realizzato un parcheggio per camion e tir all’ingresso della zona industriale, con servizi igienici dedicati, migliorando l’infrastruttura e i servizi disponibili per gli autotrasportatori.
Nuovi progetti in fase di sviluppo
Il Consorzio sta lavorando anche su nuovi progetti infrastrutturali, come la rotatoria di accesso alla Zona Industriale Nord di Spilimbergo, attualmente in fase di studio.
Inoltre, dal 2023, il Consorzio Ponte Rosso gestisce la zona industriale del Cosa, a seguito di un accordo con il Comune di Spilimbergo. Un’area di 16.600 mq, precedentemente dismessa, è stata frazionata per consentire l’insediamento di tre nuove imprese: CMR, 3S e Bertuzzi Impianti.
Un impegno per la sostenibilità e la crescita locale
Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento enfatizza l’importanza di promuovere iniziative immobiliari che rispondano alle esigenze delle nuove imprese, nel rispetto dei principi di sostenibilità e riduzione del consumo di suolo. La riqualificazione di siti dismessi è un elemento su cui il Consorzio continuerà a investire, contribuendo allo sviluppo sostenibile della zona.