• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home CONSORZIO PONTE ROSSO

Riqualificazione e sviluppo industriale a San Vito Spilimbergo: il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
20/02/2025
in CONSORZIO PONTE ROSSO, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Masterplan Regione FVG, Notizie, Pordenone, Riqualificazione, sostenibilità, Spilimbergo, sviluppo economico
Riqualificazione e sviluppo industriale a San Vito Spilimbergo: il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SAN VITO SPILIMBERGO

Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento prosegue la sua attività nel settore immobiliare, focalizzandosi su importanti interventi di riqualificazione di insediamenti industriali e sulla gestione delle richieste di nuove imprese. Due aree strategiche interessate sono Ponte Rosso a San Vito al Tagliamento e la Zona Industriale Nord di Spilimbergo, con investimenti a partire dal 2021 per dare nuova vita a spazi industriali in disuso.

Riqualificazione e sostenibilità: gli obiettivi del Consorzio

Questi progetti si allineano con le politiche regionali della Regione Friuli Venezia Giulia, che ha avviato nel 2022 il “Masterplan” per lo sviluppo del sistema industriale regionale. L’obiettivo è promuovere uno sviluppo economico locale sostenibile, con un focus sul riutilizzo del suolo a fini produttivi e sulla riduzione della dispersione insediativa. Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento si impegna nel recupero di aree abbandonate per contribuire alla sostenibilità del territorio, soddisfacendo le esigenze delle imprese in cerca di nuovi spazi e riducendo il consumo di suolo.

Riqualificazione a Spilimbergo: il capannone ex Albatros

Nel 2023, è stata completata la riqualificazione del capannone ex Albatros nell’area industriale di Spilimbergo. L’edificio è stato ristrutturato e suddiviso per accogliere tre imprese. La prima ad insediarsi è stata MQ Italia Srl, divisione italiana del gruppo canadese Andersen, che ha ampliato la propria superficie operativa su un lotto di 19.000 mq, di cui 8.000 mq coperti. L’operazione ha comportato anche nuove assunzioni. Le altre due imprese sono Parmon Spa, in fase di completamento dell’insediamento su 16.000 mq coperti, e Albatros Spa, che occupa 2.000 mq.

Oltre alle attività produttive, è stato realizzato un parcheggio per camion e tir all’ingresso della zona industriale, con servizi igienici dedicati, migliorando l’infrastruttura e i servizi disponibili per gli autotrasportatori.

Nuovi progetti in fase di sviluppo

Il Consorzio sta lavorando anche su nuovi progetti infrastrutturali, come la rotatoria di accesso alla Zona Industriale Nord di Spilimbergo, attualmente in fase di studio.

Inoltre, dal 2023, il Consorzio Ponte Rosso gestisce la zona industriale del Cosa, a seguito di un accordo con il Comune di Spilimbergo. Un’area di 16.600 mq, precedentemente dismessa, è stata frazionata per consentire l’insediamento di tre nuove imprese: CMR, 3S e Bertuzzi Impianti.

Un impegno per la sostenibilità e la crescita locale

Il Consorzio Ponte Rosso – Tagliamento enfatizza l’importanza di promuovere iniziative immobiliari che rispondano alle esigenze delle nuove imprese, nel rispetto dei principi di sostenibilità e riduzione del consumo di suolo. La riqualificazione di siti dismessi è un elemento su cui il Consorzio continuerà a investire, contribuendo allo sviluppo sostenibile della zona.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggi in armonia

3 Luglio 2025
Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi 11 dicembre 2024
BELLUNO

Estrazioni Million Day 3 luglio 2025: numeri vincenti e regole del gioco

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata
biobanking

Il biobanking: risorsa strategica per la ricerca biomedica e la medicina personalizzata

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21