Riparte il fuoco prescritto: San Vito al Tagliamento al centro di un importante progetto ambientale
L’anno 2025 segna una svolta per i progetti di fuoco prescritto in Friuli Venezia Giulia, con un’iniziativa di recupero dei prati stabili a San Vito al Tagliamento. Gli obiettivi principali sono il ripristino dei prati sulla sponda destra del Tagliamento e la formazione del personale forestale per affrontare incendi boschivi.
Fuoco prescritto per il recupero ambientale
Oggi sono in corso lavori lungo la golena destra del Tagliamento, con l’obiettivo di eliminare specie arbustive invasive e ridurre il carico di vegetazione combustibile. L’utilizzo controllato del fuoco favorisce il rinnovo delle specie erbacee e gestisce la vegetazione in modo sostenibile.
Formazione e sicurezza per il personale forestale
Oltre al recupero ambientale, il progetto prevede la formazione di 20 forestali provenienti da diverse stazioni forestali della regione. Ogni membro ha un ruolo specifico per garantire la sicurezza e gestire l’accensione controllata del fuoco.
Sicurezza e attrezzature per le operazioni
Per garantire la sicurezza delle operazioni, sono state impiegate autobotti, pick-up fuoristrada e attrezzature antincendio. Strumenti tecnologici hanno consentito il monitoraggio in tempo reale del fronte del fuoco, assicurando un intervento sicuro.
Prossimi interventi di fuoco prescritto
Nelle prossime settimane, altri interventi di fuoco prescritto sono previsti nei comuni di Osoppo, Maniago e Gonars-Flambro, per continuare il percorso di recupero ambientale e formazione del personale forestale.