Tramonti di Sopra, allarme per una richiesta di soccorso da cellulare: ricerche attivate

Al via le ricerche a Tramonti di Sopra per una richiesta di soccorso da Passo Rest, inviata via chat da un Iphone. Intervengono Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Guardia di Finanza.

10 aprile 2025 15:11
Tramonti di Sopra, allarme per una richiesta di soccorso da cellulare: ricerche attivate -
Condividi

TRAMONTI DI SOPRA (UD) - Nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 9 aprile, è giunta una richiesta di soccorso satellitare tramite un telefono Iphone, proveniente dalla zona di Passo Rest, situata nel comune di Tramonti di Sopra. La chiamata, ricevuta via chat, ha attivato prontamente l'intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno iniziato a sorvolare la zona con l'elicottero, cercando di localizzare la fonte del segnale. La difficoltà maggiore è stata che l'apparecchio telefonico non era associato ad alcun nominativo, rendendo difficile stabilire chi o quante persone fossero coinvolte nell'incidente.

Ricerche del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza

Verso le 20:00, è intervenuta anche la stazione di Maniago del Soccorso Alpino, che ha iniziato a perlustrare le aree circostanti, tra cui i sentieri che partono dalla zona di Passo Rest. Non sono stati rilevati veicoli parcheggiati nelle vicinanze e, nonostante gli sforzi, le prime ricerche non hanno portato a risultati concreti. Le operazioni sono proseguite anche nella giornata successiva, con l'impiego di rinforzi da altre stazioni del Soccorso Alpino e il supporto delle unità cinofile.

Un'operazione di soccorso in corso e l'incertezza sui dettagli

Le verifiche effettuate hanno confermato che la richiesta di soccorso era legittima e non un falso allarme causato da sistemi di sicurezza del dispositivo telefonico. Al momento, le ricerche sono ancora in corso, e la situazione rimane complessa, senza informazioni precise su chi possa essere la persona in difficoltà. Le operazioni sono supportate dalla Guardia di Finanza, che sta collaborando con le altre forze in campo per tentare di risolvere il mistero e localizzare i richiedenti soccorso.

Segui Prima Friuli