• Pubblicità
domenica, Settembre 14, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home autisti

Regione Friuli Venezia Giulia: Fondi per la formazione autisti e contrasto alla carenza di personale

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
29/03/2025
in autisti, Bando ordinario, CQC, Cronaca, Cultura, formazione professionale, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, Pordenone, trasporto pubblico locale, Trieste, Udine
Regione Friuli Venezia Giulia: Fondi per la formazione autisti e contrasto alla carenza di personale
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nel 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia sostiene la formazione degli autisti

Nel 2025, la Regione Friuli Venezia Giulia ha confermato lo stanziamento di risorse fondamentali per la formazione degli aspiranti autisti, destinando i fondi necessari per conseguire la Carta di qualificazione del conducente (CQC). Questo intervento mira a contrastare la crescente carenza di autisti nel settore del trasporto su strada, tanto per le merci quanto per le persone.

Il contributo della Regione per il conseguimento della CQC

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha spiegato che per l’anno in corso sono stati rinnovati sia il bando ordinario che quello destinato al trasporto pubblico locale (Tpl). L’obiettivo è fornire un supporto finanziario ai disoccupati e ai non disoccupati che intendono conseguire la CQC. Il contributo per i disoccupati copre l’80% della spesa, mentre per i non disoccupati si riduce al 50%.

L’ammontare iniziale per il bando ordinario è di 320mila euro e, a seconda dell’andamento delle richieste, potrebbero essere effettuate integrazioni durante l’anno. In questo modo, l’amministrazione regionale garantisce il pieno impegno per il supporto alla formazione e qualificazione professionale.

Il bando TPL: un’azione mirata per il trasporto pubblico locale

Il bando destinato al trasporto pubblico locale risponde alle richieste delle aziende del settore, che faticano a reperire lavoratori qualificati. Il contributo copre interamente la spesa necessaria per ottenere la CQC persone, suddividendo il pagamento in due tranche: 50% anticipato al momento della pubblicazione delle graduatorie, e il restante 50% dopo l’assunzione da parte di un’azienda TPL. Lo stanziamento per il bando TPL è di 130mila euro, un importo superiore rispetto al 2024.

Facilitazioni per la partecipazione ai bandi

Un altro aspetto positivo riguarda l’ottimizzazione della modulistica per la presentazione delle domande, pensata per semplificare l’accesso al bando e risolvere le problematiche emerse durante l’ultimo anno. Queste modifiche dovrebbero favorire una maggiore partecipazione, specialmente tra coloro che sono interessati a entrare nel settore del trasporto pubblico locale.

Un bilancio positivo per il 2024

Nel 2024, il bando ordinario ha visto un aumento delle richieste, con 362 partecipanti, di cui 342 sono stati ammessi al contributo, registrando un incremento del 7,21% rispetto al 2023. L’importo totale distribuito è stato di 559.984,75 euro, con un aumento delle risorse disponibili per soddisfare tutte le domande ammesse.

Anche il bando TPL ha avuto riscontri positivi, con 25 richiedenti ammessi, ai quali è stato già corrisposto il 50% del contributo per il conseguimento della CQC, pari a 38.385,25 euro.

Conclusioni: un settore strategico per l’economia regionale

L’assessore Amirante ha sottolineato l’importanza di queste misure come una risposta concreta a un settore strategico per l’economia regionale, ovvero il trasporto di beni e persone, che sta affrontando una penuria di personale qualificato. I numeri, ha concluso l’assessore, dimostrano che l’iniziativa ha avuto un impatto positivo e che la Regione continua a investire per rispondere alle esigenze del territorio.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»
Cronaca

Studenti intimiditi e rapinati al Malignani di Udine: «due episodi in poche ore»

6 Novembre 2024
Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro
Carabinieri

Furto a Lestizza: ladri in azione, bottino da 4.000 euro

19 Febbraio 2025
Cronaca

Confagricoltura Fvg: l’agriturismo riprende a crescere, +4,3 per cento

7 Dicembre 2022

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!
Cronaca

Mr. Blu Yacht & Ship al Boot Düsseldorf 2025: Fjord 41 XL in mostra!

14 Gennaio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21