La Giunta Comunale approva il progetto “Bande a Scuola” a Monfalcone
La Giunta Comunale di Monfalcone ha dato il via libera al progetto “Bande a Scuola” per l’anno scolastico 2025/2026, un’iniziativa promossa dalla Banda Civica “Città di Monfalcone” APS in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G. Randaccio. Il programma coinvolgerà le scuole primarie “Cuzzi” e “Battisti”, inserendo la musica come strumento di crescita e socialità nel percorso educativo dei bambini.
Musica come strumento educativo e di crescita
Il progetto coinvolgerà gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, offrendo attività musicali durante l’orario scolastico e extra-curriculari. Saranno proposte lezioni di propedeutica musicale e percorsi di avvicinamento allo strumento, con un focus su fiati e percussioni. L’obiettivo è sviluppare competenze come ascolto, memoria, collaborazione e concentrazione, valorizzando la musica come linguaggio universale e fattore di inclusione.
Un percorso strutturato: strumenti, docenti e risultati
Gli strumenti musicali a disposizione saranno flauto, clarinetto, tromba e percussioni. Le lezioni saranno tenute da docenti qualificati della Scuola di Musica della Banda Civica. Il progetto prevede anche la presentazione alla Fondazione Carigo di Gorizia per ottenere un contributo destinato a sostenere le spese di insegnamento.


Note Medie e saggio finale
Oltre a “Bande a Scuola”, sarà riproposto il progetto “Note Medie” per gli studenti della scuola secondaria, finanziato interamente dal Comune dopo il successo dello scorso anno. L’iniziativa partirà a gennaio 2026 e si concluderà con un saggio pubblico che coinvolgerà le famiglie, valorizzando l’impegno e il talento degli alunni.