• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home audiologia

Progetto A.Ba.Co.: migliorare la vita con soluzioni uditive e inclusività per bambini e ragazzi

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
01/03/2025
in audiologia, BURLO GAROFOLO, Cronaca, difficoltà uditive, Eventi, Friuli Venezia Giulia, Giornata Mondiale dell’Udito, impianti cocleari, Notizie, progetto A.Ba.Co, Trieste
Progetto A.Ba.Co.: migliorare la vita con soluzioni uditive e inclusività per bambini e ragazzi
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE – Il progetto A.Ba.Co. per migliorare la qualità della vita di chi affronta difficoltà uditive

TRIESTE – Rimuovere le barriere all’ascolto e migliorare la qualità della vita per chi affronta difficoltà uditive, è l’obiettivo del progetto A.Ba.Co. coordinato dall’Audiologia dell’Irccs “Burlo Garofolo” di Trieste. Questo progetto triennale, finanziato dall’Ufficio Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e avviato nel 2021, si propone di rispondere alle necessità di bambini e ragazzi con difficoltà uditive, offrendo soluzioni tecnologiche e un ampio supporto educativo per promuovere l’autonomia comunicativa e l’inclusività.

I numeri del progetto e la realtà delle difficoltà uditive

Secondo i primi dati del progetto, il 10% degli studenti delle scuole secondarie e universitarie e oltre il 20% dei loro insegnanti dichiarano di avere difficoltà uditive, come abbassamento dell’udito, fastidi, fischi o intolleranze sonore. Tuttavia, meno della metà degli studenti con problemi uditivi si rivolge a specialisti, e una percentuale ancora inferiore adotta soluzioni mediche o protesiche per migliorare l’ascolto. Questi dati evidenziano quanto sia importante un intervento tempestivo e mirato per migliorare la qualità della vita delle persone con difficoltà uditive.

Il progetto A.Ba.Co.: soluzioni tecnologiche e inclusività

Il progetto A.Ba.Co., che si concluderà a maggio 2025, è un’iniziativa che mira alla rimozione delle barriere comunicative e all’inclusione di studenti con difficoltà uditive. Grazie alla collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi della regione, l’Università di Perugia, e la Fiadda Umbria Onlus, il progetto offre una serie di soluzioni tecnologiche, informative e formative. Tra le principali iniziative, sono previsti corsi online e manuali per insegnanti e genitori sulle difficoltà uditive, un innovativo sistema di sottotitolazione per le scuole secondarie e interventi di bonifica acustica nelle aule scolastiche di alcune scuole della Regione.

Le nuove tecnologie per migliorare la vita dei bambini e ragazzi

La dottoressa Eva Orzan, Direttrice dell’Audiologia e Otorinolaringoiatria del Burlo, sottolinea come le tecnologie, come gli apparecchi acustici e gli impianti cocleari, rappresentino una vera rivoluzione nella cura dell’udito. Quando applicati precocemente, questi dispositivi hanno un impatto significativo nello sviluppo del linguaggio e nel percorso scolastico dei bambini con difficoltà uditive, aiutandoli a integrarsi con i coetanei normoudenti. Tuttavia, è fondamentale che l’ambiente familiare e scolastico offra stimoli linguistici adeguati per il buon successo terapeutico.

Giornata Mondiale dell’Udito e nuove iniziative

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, il 3 marzo 2025, l’Irccs “Burlo Garofolo” parteciperà all’iniziativa globale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che invita tutti a “Cambiare mentalità: rendere la cura dell’udito una realtà per tutti”. Inoltre, il 5 marzo 2025, in collaborazione con la Società Italiana di Otorinolaringoiatria (SIO) e la Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF), si terrà una giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e disturbi uditivi dal titolo “La Sordità siamo noi”.

Il lancio del primo podcast italiano con impianto cocleare

Una delle novità di quest’anno è il lancio del primo podcast italiano realizzato da ragazzi con impianto cocleare, che verrà presentato il 3 marzo 2025. I contenuti audiovideo creati dai ragazzi di Fiadda Umbria per il progetto, parleranno di scuola, sanità, lavoro e riflessioni sulla sordità. Questo podcast rappresenta un passo importante per dare voce direttamente ai giovani con difficoltà uditive e per sensibilizzare il pubblico sulla tematica.

Un impegno per il futuro

Francesca Tosolini, Direttore generale del “Burlo Garofolo”, sottolinea l’importanza di collaborazioni strette tra aziende sanitarie, università, scuole e enti per migliorare il benessere uditivo e sociale dei giovani. Il progetto A.Ba.Co. non solo aiuta a migliorare l’ascolto, ma offre nuove modalità di sensibilizzazione e intervento per favorire l’inclusione e garantire che gli studenti con difficoltà uditive possano esprimere appieno il loro potenziale, sia a scuola che nelle relazioni sociali.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”
Arpa

Premio europeo per la comunicazione ambientale in FVG: il successo di “Segnali dal Clima”

3 Luglio 2025
Monfalcone Estate 2025: Pizza in Piazza, Musica dal Vivo e Saldi Serali
Cronaca

Monfalcone Estate 2025: Pizza in Piazza, Musica dal Vivo e Saldi Serali

3 Luglio 2025
SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte
Cronaca

SAPPADA: Simposio di Scultura “Panchine Artistiche” trasforma il paesaggio urbano in una galleria d’arte

3 Luglio 2025
Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio
arena musicae

Arena Musicæ a Tarvisio: musica, design sostenibile e paesaggio

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine
caffè

Franco Bazzara premiato a Trieste per mezzo secolo nel caffè: un traguardo celebrato con gratitudine

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21