• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Accise

Prezzi carburanti record in Friuli Venezia Giulia: impatti sulle imprese

La redazione La redazione
27/01/2025
in Accise, autotrasporto, Benzina, carburante, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gasolio, Gorizia, In primo piano, Notizie, Pordenone, Serracchiani, Slovenia, Trieste, Udine
Prezzi carburanti record in Friuli Venezia Giulia: impatti sulle imprese
35
Condivisioni
692
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Carburanti in Friuli Venezia Giulia: prezzi alle stelle e conseguenze drammatiche per le imprese. La situazione dei carburanti, in particolare della benzina e del gasolio, sta causando allarme in Friuli Venezia Giulia, dove i costi continuano a salire vertiginosamente, raggiungendo livelli record. La benzina si avvicina pericolosamente ai 1,90 euro al litro, mentre il gasolio è prossimo a superare gli 1,80 euro. Questo trend potrebbe peggiorare ulteriormente con l’incremento previsto delle accise, generando preoccupazioni tra consumatori e imprese locali.

I numeri dei carburanti in Friuli Venezia Giulia

Secondo i dati ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ieri il prezzo del gasolio in self service in Friuli Venezia Giulia era di 1,763 euro al litro, mentre la benzina costava 1,834 euro al litro. Questi valori si riferiscono alla distribuzione ordinaria, escludendo i costi più elevati sulle autostrade. Sulle autostrade, infatti, i prezzi salgono a 1,852 euro per il gasolio e 1,927 euro per la benzina.

Questi costi posizionano il Friuli Venezia Giulia tra le regioni più costose d’Italia per il rifornimento di carburante. Rispetto al Nord Italia, escludendo le province autonome di Trento e Bolzano – dove i listini sono tradizionalmente più alti – i costi nella nostra regione sono tra i più elevati, causando disagi ai consumatori.

Confronto con le altre regioni del Nord Italia

Il confronto con regioni vicine al Friuli Venezia Giulia, come Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, mostra come i prezzi siano più contenuti in queste aree. In Veneto, ad esempio, il gasolio costa in media 1,734 euro al litro in self service, mentre la benzina si attesta a 1,815 euro al litro. Anche se la differenza è di pochi centesimi, contribuisce a ridurre il peso economico per chi si rifornisce nelle regioni confinanti.

In Lombardia ed Emilia Romagna i prezzi sono simili e inferiori rispetto al Friuli Venezia Giulia: il gasolio costa rispettivamente 1,746 euro in Lombardia e 1,743 euro in Emilia Romagna, mentre la benzina è venduta a 1,827 euro in entrambe le regioni. In Piemonte i costi sono ancora più bassi, con il gasolio a 1,740 euro e la benzina a 1,823 euro al litro.

Il confronto con la Slovenia

Il divario di prezzo diventa evidente se si guarda al mercato sloveno. A Lubiana, il gasolio costa 1,577 euro al litro e la benzina 1,518 euro, differenze significative rispetto ai prezzi in Friuli Venezia Giulia. Questo divario, che si avvicina ai 20 centesimi al litro, rende il rifornimento in Slovenia molto conveniente, attirando numerosi consumatori che attraversano il confine per risparmiare.

La differenza è accentuata dallo sconto carburante regionale in Friuli Venezia Giulia, che non riesce a coprire completamente il divario di prezzo con la Slovenia. Nonostante lo sconto regionale sia un vantaggio, la differenza di prezzo rimane evidente, con il rischio che i consumatori e soprattutto le imprese continuino a preferire i distributori sloveni, dove i costi sono notevolmente inferiori.

Le problematiche per il settore dell’autotrasporto

L’aumento dei costi del carburante colpisce direttamente il settore dell’autotrasporto, cruciale per l’economia nazionale. Le imprese di autotrasporto, soprattutto le PMI, stanno già affrontando enormi difficoltà a causa del costo elevato del gasolio, che incide pesantemente sulle spese operative. L’incremento delle accise previsto rischia di colpire ulteriormente un settore già in difficoltà.

Debora Serracchiani, deputata del Friuli Venezia Giulia, ha espresso forte preoccupazione per le conseguenze di questo aumento fiscale, che potrebbe essere devastante per il settore dell’autotrasporto. “Il riallineamento fiscale delle accise è un duro colpo per l’autotrasporto, che è vitale per la logistica nazionale”, ha dichiarato Serracchiani. Il settore si troverebbe ad affrontare aumenti di centinaia di milioni di euro, con conseguenze gravi per le imprese e i consumatori.

Le associazioni di categoria hanno denunciato gli effetti negativi sulle imprese, mettendo in evidenza come l’aumento delle accise rischi di mettere in difficoltà una categoria già in sofferenza. Le PMI del settore del trasporto e della logistica vedrebbero un significativo aumento dei costi operativi, con il rischio che ciò si rifletta sui prezzi dei beni e dei servizi al consumo, aggravando la situazione per famiglie e piccole imprese.

Un futuro incerto per imprese e consumatori

L’incremento dei prezzi dei carburanti e delle accise rappresenta una sfida per l’economia del Friuli Venezia Giulia e per i consumatori italiani. In un contesto già difficile per le imprese, l’incertezza sui costi del carburante potrebbe esercitare una pressione crescente sull’intera economia locale, con effetti negativi anche sui consumatori.

Si spera che le future politiche fiscali possano trovare un equilibrio più sostenibile, che non penalizzi ulteriormente cittadini e imprese. Nel frattempo, il divario di prezzo tra il Friuli Venezia Giulia e le regioni confinanti, in particolare con la Slovenia, rimane un tema da monitorare attentamente.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21