• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Previsioni meteo del 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e piogge in arrivo

Redazione Redazione
04/12/2024
in BELLUNO, Cronaca, Friuli, Gorizia, In primo piano, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Previsioni meteo del 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia: neve e piogge in arrivo
42
Condivisioni
834
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di dicembre porta con sé un progressivo calo delle temperature e l’inizio delle tipiche condizioni atmosferiche invernali. Il 4 dicembre 2024, le previsioni meteo per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia indicano una giornata caratterizzata da cieli nuvolosi, piogge sparse e un abbassamento delle temperature che potrebbe portare a fenomeni di gelo nelle ore serali, soprattutto nelle zone interne e montuose. La transizione dall’autunno all’inverno sarà evidente in questa fase.

In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente le condizioni meteo del 4 dicembre 2024 per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, esplorando le temperature, i fenomeni atmosferici previsti e i consigli per affrontare al meglio questa giornata che segna l’inizio della stagione invernale. Scopriremo anche le previsioni per le principali città, le zone montuose e costiere, per fornire un quadro completo a chiunque abbia esigenze di organizzazione per impegni all’aperto, viaggi o escursioni.

Introduzione alle previsioni meteo del 4 dicembre 2024 in Veneto e Friuli Venezia Giulia

Il 4 dicembre 2024 vedrà l’arrivo di un fronte freddo che colpirà il nord Italia, in particolare le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, portando piogge, venti freddi e un calo delle temperature. Le condizioni meteorologiche si deterioreranno nel corso della giornata, con instabilità atmosferica prevista soprattutto nel pomeriggio e sera.

Nelle due regioni, si prevede un’intensificazione del maltempo nelle zone montuose e collinari, con neve possibile anche a quote medio-basse. Sulle pianure e nelle aree costiere, le piogge saranno più frequenti e potranno essere accompagnate da venti forti. Le temperature scenderanno già dalla mattinata, con un calo più marcato nelle ore serali e possibili gelate nelle zone interne. Il rischio di gelate è alto sulle zone montuose e collinari, mentre in pianura il freddo sarà accentuato dal vento.

Previsioni meteo in Veneto per il 4 dicembre 2024

Il Veneto sarà tra le regioni più colpite dall’arrivo del fronte freddo, con piogge, venti forti e un calo delle temperature. Le previsioni per le principali città e province del Veneto sono le seguenti:

Venezia, Treviso e Padova:

Le città principali della pianura veneta, come Venezia, Treviso e Padova, avranno un inizio di giornata con cieli parzialmente nuvolosi e temperature tra i 7 e i 9°C. Nel pomeriggio è prevista un aumento della copertura nuvolosa e il rischio di piogge leggere che potrebbero intensificarsi in serata. Le temperature rimarranno stabili durante il giorno, ma caleranno sensibilmente di sera, con minime attorno ai 3-5°C.

Verona, Vicenza e Belluno:

Le province più occidentali e montuose del Veneto, come Verona, Vicenza e Belluno, vedranno un aumento delle nuvole fin dalla mattina, con piogge previste nel pomeriggio. Le temperature massime si attesteranno sui 6-8°C, con un rapido calo serale. A Belluno e nelle zone montuose circostanti, le prime nevicate potrebbero verificarsi dai 600-800 metri, con accumuli variabili a seconda della località.

Zone montuose:

Le Alpi Venete e le Prealpi vedranno nevicate già a quote basse, soprattutto nel tardo pomeriggio e sera. Le temperature scenderanno rapidamente e potrebbero registrarsi valori sotto lo zero, con rischio di gelate anche diurne, soprattutto nelle valli interne. A Cortina d’Ampezzo e nelle aree limitrofe, le nevicate potrebbero intensificarsi, favorendo gli sport invernali ma creando possibili disagi alla viabilità.

Previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia per il 4 dicembre 2024

Il Friuli Venezia Giulia sarà altrettanto interessato dall’arrivo della perturbazione, con piogge e calo delle temperature. Le condizioni meteo per le principali città e zone del Friuli Venezia Giulia sono le seguenti:

Trieste e Gorizia:

Le città costiere come Trieste e Gorizia avranno cieli nuvolosi fin dalle prime ore del mattino, con possibili piogge dal pomeriggio. Le temperature massime non supereranno i 9°C, ma il vento forte da nord-est renderà il clima più freddo. In serata, il vento potrà intensificarsi ulteriormente, aumentando la percezione di freddo.

Udine e Pordenone:

Nel Friuli interno, come Udine e Pordenone, il 4 dicembre inizierà con cieli parzialmente nuvolosi e temperature intorno ai 6-8°C. Nel pomeriggio, le nubi si addenseranno e si prevede un aumento delle piogge, più intense in serata con rischio di temporali. Le temperature scenderanno rapidamente durante la notte, con minime attorno ai 2-4°C.

Zona montuosa:

Le zone montuose del Friuli Venezia Giulia, come Tarvisio e Piancavallo, vedranno le prime nevicate. La neve potrà cadere dai 700-800 metri, con accumuli in aumento durante la sera. Le temperature sotto lo zero e la neve potranno creare disagi alla viabilità. Le Prealpi Giulie potrebbero essere particolarmente colpite dalle intense nevicate.

Consigli pratici per il 4 dicembre 2024

Vista la prevista diminuzione delle temperature e l’arrivo di piogge e neve, è importante seguire alcuni consigli pratici per affrontare al meglio la giornata:

  1. Vestiario: Porta con te abbigliamento caldo, soprattutto se ti sposti in montagna o zone collinari, dove le temperature saranno più basse. Indossa giacche impermeabili, guanti e sciarpe per proteggerti dal freddo e dalla pioggia.
  2. Viabilità: Sulle strade di montagna e alture, le condizioni meteo potrebbero rendere difficili gli spostamenti a causa della neve e del ghiaccio. Controlla le condizioni del traffico e assicurati di avere pneumatici adatti.
  3. Protezione dal vento: Il vento forte, soprattutto lungo le coste e in pianura, potrebbe aumentare la sensazione di freddo. Proteggiti dal vento per evitare disagi legati al calo termico.
  4. Salute: Il freddo intenso e le condizioni meteo avverse possono arrecare disagi alle persone più vulnerabili. Fai attenzione a possibili scivolamenti in caso di gelate e limita i movimenti non essenziali.

In sintesi, il 4 dicembre 2024 sarà contrassegnato da una perturbazione nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con piogge, nevicate in montagna e un notevole calo delle temperature. Le zone costiere e pianeggianti sperimenteranno piogge intermittenti, mentre le zone montuose si preparano a un possibile accumulo di neve. Il freddo si farà sentire soprattutto di sera, con temperature in netto calo.

È consigliabile seguire attentamente le previsioni meteo locali e prepararsi adeguatamente per affrontare le condizioni atmosferiche avverse, specialmente in caso di viaggi nelle zone montuose.

Tags: 4 dicembre 2024Friuli Venezia Giuliainvernonevepioggeprevisioni meteoVeneto
Condividi17Tweet11
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21