Udine, nasce il premio "Cuore Solidale" per l'impegno civico: in palio 1000 euro

Udine istituisce il premio Cuore Solidale 2025 per premiare azioni di solidarietà, inclusione e impegno civico con scadenza candidature il 30 giugno.

11 giugno 2025 10:29
Udine, nasce il premio "Cuore Solidale" per l'impegno civico: in palio 1000 euro -
Condividi

UDINE – La Parrocchia della Cattedrale di Udine, con il patrocinio del Comune, lancia la prima edizione del Premio SS. Ermacora e Fortunato – Cuore Solidale 2025, intitolato ai santi patroni della città. L’iniziativa mira a promuovere valori di inclusione, solidarietà, fratellanza e impegno civico, premiando gesti e azioni di altruismo significative per la comunità.

Destinatari e finalità del premio

Il premio è rivolto a cittadini di ogni età residenti o domiciliati a Udine, a studenti delle scuole secondarie della città segnalati dai dirigenti scolastici, e ad associazioni o gruppi informali che abbiano svolto attività solidali a favore della comunità udinese. L’obiettivo è riconoscere e valorizzare azioni di aiuto spontaneo e gratuito che abbiano un impatto positivo sul territorio.

Modalità di candidatura e criteri di valutazione

Le candidature, da inviare entro il 30 giugno all’indirizzo [email protected], possono essere proposte da dirigenti scolastici, coordinatori di consigli di quartiere, associazioni di volontariato, parrocchie o cittadini residenti. La valutazione si basa su criteri di impatto sociale, spontaneità e capacità di ispirare altre persone.

Premio e cerimonia di premiazione

Il vincitore riceverà un premio in denaro di 1.000 euro, che potrà essere destinato personalmente o devoluto a un ente o associazione per un progetto solidale, oltre a una piccola opera con l’effige dell’Angelo di Santa Maria del Castello. La proclamazione è prevista entro il 9 luglio e la cerimonia si terrà il 12 luglio, in occasione della Solennità dei SS. Ermacora e Fortunato, momento aperto alla cittadinanza.

Segui Prima Friuli