• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pordenonelegge, angeli cercasi: il “Click Day” per entrare nelle selezioni per la 25^ edizione il 6 maggio

Un’esperienza che “fa curriculum”, quella di Angelo di pordenonelegge, ed è elemento gradito e apprezzato dalle aziende nell’avvio di un rapporto di lavoro.

Redazione Redazione
29/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
35
Condivisioni
693
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Scatterà lunedì 6 maggio “l’operazione Angelo” 2024: e anche quest’anno, come nel 2023, sarà un vero click day, perché solo i primi 100 iscritti su pordenonelegge.it avranno accesso alla fase di selezione, primo passo per diventare Angelo di pordenonelegge e vestire l’inconfondibile e amatissima maglia gialla con le ali bianche, simbolo di fresca efficienza e sorridente prontezza nelle fasi anche più calde e concitate della Festa del Libro con gli Autori.

I giovani volontari e volontarie di pordenonelegge – ragazzi e ragazze tra i 16 e i 25 anni, compiuti e non superati – sono un vero pilastro nelle giornate del festival e affiancano la macchina organizzativa di Fondazione Pordenonelegge.it, per curare gli aspetti operativi e garantire serenità e sicurezza al pubblico e agli autori, vegliando sull’ottimale svolgimento di centinaia di incontri. Una schiera gialla e nera di 200 elementi alati, fra veterani ormai rodati dall’esperienza di tante edizioni del festival, e i più giovani che si apprestano a spiccare i loro primi voli. La nuova richiesta di candidatura, che si aprirà lunedì 6 maggio, è rivolta proprio a loro, in vista dell’edizione del primo “quarto di secolo” di pordenonelegge, la numero 25 in programma dal 18 al 22 settembre 2024.

Il consiglio di Fondazione Pordenonelegge.it è di perfezionare prima possibile – sin d’ora – la propria registrazione sul sito di pordenonelegge, cliccando alla voce mypnlegge: in questo modo si potrà accedere all’area riservata in cui sarà visibile il form di iscrizione compilabile solo a partire da lunedì 6 maggio alle 15.00. A questo punto sarà possibile procedere alla compilazione del form, che prevede l’inserimento di allegati quali il curriculum vitae, una foto recente del peso massimo di 2MB e gli attestati del corso di formazione generale (4 ore) e del corso di formazione specifica (4 ore) in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro ai sensi dell’art.37 comma 1 del D.Lgs n.81/2008. Il consiglio è quindi di preparare il materiale da allegare, per essere veloci nella compilazione del form appena sarà compilabile, dalle ore 15.00 del 6 maggio. I primi 100 candidati con la conferma avranno anche la data e l’ora del colloquio di selezione che si svolgerà nelle settimane seguenticon i responsabili organizzativi, coadiuvati da un gruppo di capi angelo. Dal 101° in poi ci sarà una lista d’attesa, che permetterà di accedere ai colloqui di selezione in caso di defezione dei candidati con numero precedente.

Diventare “Angeli” di pordenonelegge, partecipando attivamente alla realizzazione del festival, permette di imparare a lavorare in team, spesso assumendo ruoli di coordinamento, relazionandosi con ospiti e partecipanti, attuando comportamenti professionali nelle situazioni di emergenza. Un’esperienza che “fa curriculum”, quella di Angelo di pordenonelegge, ed è elemento gradito e apprezzato dalle aziende nell’avvio di un rapporto di lavoro. Superata la selezione, i “nuovi Angeli” per il primo anno presteranno la loro opera come volontari, e andranno ad unirsi agli altri Angeli rodati nelle precedenti edizioni. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Fondazione Pordenonelegge.it tel. 0434.1573100.

Tags: eventiPordenone
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21