Pordenone, volontari in azione tra via Oberdan e piazza del Popolo: raccolti oltre 10 chili di rifiuti
Volontari in azione a Pordenone per “Puliamo i quartieri”: raccolti oltre 10 kg di rifiuti in via Oberdan e piazza del Popolo.


PORDENONE – Una mattinata all’insegna del senso civico e dell’impegno ambientale quella che ha visto protagonisti, nel cuore di Pordenone, i volontari del progetto “Puliamo i quartieri”. L’iniziativa, che ogni settimana coinvolge cittadini e associazioni, ha interessato via Oberdan, piazza del Popolo e le vie limitrofe, restituendo decoro e pulizia a una delle zone più frequentate del centro.
Un gruppo eterogeneo unito per l’ambiente
A partecipare all’attività di raccolta sono stati due cittadini, un membro del gruppo Peace Brothers, una volontaria del progetto Ripuliamoci Challenge e cinque Ministri Volontari di Scientology, che insieme hanno unito le forze per un obiettivo comune: ripulire la città dai rifiuti abbandonati.
Armati di pinze, guanti e sacchi, i volontari hanno dedicato circa un’ora e mezza di lavoro intenso, riuscendo a raccogliere 6,7 kg di secco non riciclabile, 4,7 kg di plastica e lattine, una ventina di bottiglie di vetro, 11 sigarette elettroniche e diverse migliaia di mozziconi di sigaretta. Un risultato che dimostra quanto, anche in aree apparentemente pulite, sia ancora elevata la quantità di rifiuti dispersi nell’ambiente urbano.
Cittadini curiosi e riconoscenti
Durante la mattinata non sono mancati momenti di dialogo con i passanti. Molti cittadini, vedendo i volontari all’opera, si sono fermati a chiedere informazioni sul progetto e a ringraziare per il gesto di responsabilità ambientale, segno di una crescente sensibilità collettiva verso la cura del bene comune.
Il gruppo ha ricordato che l’iniziativa è aperta a tutti, senza distinzione di età o appartenenza associativa, e che l’obiettivo è creare una rete di partecipazione attiva capace di estendersi a tutti i quartieri della città.
Prossimo appuntamento a Borgomeduna
Il progetto “Puliamo i quartieri” non si ferma: il prossimo appuntamento è fissato per sabato 11 ottobre alle ore 14.30, con ritrovo in via Volt de Querini. In quell’occasione, i volontari si occuperanno dell’area commerciale del quartiere Borgomeduna, proseguendo il loro percorso di sensibilizzazione e di azione concreta sul territorio.
Un’iniziativa semplice ma efficace, che dimostra come il cambiamento parta dai piccoli gesti e da chi decide di sporcarsi le mani per rendere la propria città più pulita e vivibile.