Energia e spettacolo al Teatro Verdi: torna la Ceghedaccio Symphony Orchestra FVG con "Let the music play"

La Ceghedaccio Symphony Orchestra FVG torna al Teatro Verdi di Pordenone con “Let the music play”.

14 novembre 2025 12:20
Energia e spettacolo al Teatro Verdi: torna la Ceghedaccio Symphony Orchestra FVG con "Let the music play" -
Condividi

PORDENONE – Un ritorno attesissimo che promette energia, spettacolo e quella travolgente atmosfera dance capace di trasformare un teatro in una festa collettiva. Lunedì 1 dicembre alle 20.45, il palcoscenico del Teatro Verdi si illuminerà con “Let the music play”, il nuovo appuntamento della Ceghedaccio Symphony Orchestra FVG, inserito nel cartellone natalizio del Comune di Pordenone.

Una serata per rivivere i grandi successi della musica dagli anni ’70 ai Duemila

Il progetto ideato da Renato e Carlo Pontoni, dopo il successo della precedente tappa pordenonese, torna nel capoluogo con un concerto completamente rinnovato, pensato per far vibrare il pubblico sulle note dei brani iconici che hanno segnato intere generazioni.

Il format nasce per portare nei teatri l’atmosfera unica del Ceghedaccio, storica festa attesa dagli appassionati della miglior musica dance dagli anni Settanta in poi.

Una grande orchestra da oltre trenta elementi

A guidare la serata sarà il Maestro Denis Monte, alla testa di una formazione sinfonica di oltre trenta musicisti, suddivisi in sezioni di archi, fiati, ritmica e voci.
L’ensemble eseguirà un repertorio completamente riarrangiato per l’occasione grazie alla creatività di Marco Bianchi, Rudy Fantin e dell’Accademia d’archi Arrigoni, coordinata da Domenico Mason.

Un viaggio musicale che attraversa discomusic, soul, rock e pop, toccando artisti e successi indimenticabili: Gloria Gaynor, Abba, Queen, Spandau Ballet, le atmosfere di Saturday Night Fever e i classici di Stevie Wonder.
Un mix che promette una serata impossibile da vivere seduti.

I front vocalist: tre voci che incendieranno il Verdi

La potenza e il calore della Ceghedaccio Symphony Orchestra saranno amplificati da tre front vocalist d’eccezione, amatissimi dal pubblico.

Ginga (Claudia Scapolo)

Originaria di Luanda e cresciuta in Italia, è dotata di una voce potente, ricca di nuance soul, gospel e jazz. La sua presenza scenica e l’energia interpretativa sono capaci di trasformare ogni brano in un’esplosione emotiva.

Gianluca Amore

Cantante e cantautore padovano, definito dalla stampa “una delle più belle voci soul del nuovo panorama italiano”. Caldo, elegante, intenso: una presenza vocale che aggiunge profondità e colore alla serata.

Stevie Biondi (Stefano Fabio Ranno)

Fratello di Mario Biondi, con cui ha condiviso palco e registrazioni, porta in scena un timbro inconfondibile e una sensibilità soul che conquisteranno il pubblico fin dalle prime note.

Un trio che rende difficile immaginare un pubblico seduto: la tentazione di ballare sarà impossibile da contenere.

Il ritorno a Pordenone: un evento unico in Italia

«Siamo davvero orgogliosi ed emozionati di tornare in questa città che ci ha accolto con così tanto calore», raccontano Renato e Carlo Pontoni.
«La Ceghedaccio Symphony Orchestra è un evento unico in Italia, un appuntamento per tutti e un regalo che, grazie all’amministrazione comunale, portiamo a Pordenone per il periodo natalizio».

Biglietti disponibili online

I posti sono acquistabili sul circuito Vivaticket, mentre tutte le informazioni sono disponibili su www.ceghedaccio.com.

Segui Prima Friuli