Porcia, ciclista investito da un’auto: morto l’88enne Battista Bomben

Porcia, tragedia in via Correr: l’88enne Battista Bomben muore dopo essere stato investito in bici da un’auto. Inutili i soccorsi.

01 settembre 2025 22:16
Porcia, ciclista investito da un’auto: morto l’88enne Battista Bomben -
Condividi

PORCIA (PORDENONE) – Un drammatico incidente stradale è costato la vita a Battista Ilo Bomben, pensionato di 88 anni, deceduto nella serata di lunedì 1 settembre 2025 dopo essere stato investito da un’auto in via Correr, a pochi passi dalla sua abitazione.

Secondo una prima ricostruzione, l’anziano stava attraversando la strada in bicicletta quando una Citroen C3, guidata da una donna di circa 50 anni, lo ha centrato in pieno. L’urto lo ha sbalzato di sella, scaraventandolo a terra e causandogli traumi gravissimi.

Un episodio che si inserisce nel quadro degli incidenti che troppo spesso coinvolgono ciclisti e pedoni sulle strade del Friuli Venezia Giulia e Veneto, come accaduto oggi a Villorba, dove un altro ciclista ha perso la vita dopo un investimento (leggi qui).

L’allarme è scattato poco prima delle 19. Sul posto sono intervenuti i sanitari e l'elicottero inviati dalla centrale Sores di Palmanova e la polizia locale di Porcia.

Le condizioni del pensionato sono apparse subito gravissime. Nonostante i tentativi di rianimazione e il trasporto in codice rosso all’ospedale di Pordenone, l’uomo è spirato poco dopo.

Restano da chiarire alcuni aspetti fondamentali della dinamica: non è ancora stato accertato se l’anziano stesse attraversando sulle strisce né se fosse sceso dalla bicicletta.

La polizia locale sta raccogliendo elementi utili attraverso rilievi e testimonianze dei presenti. La strada è rimasta chiusa a lungo per consentire le operazioni e la messa in sicurezza.

Battista Bomben lascia la moglie e due figli, entrambi poliziotti.

Un dolore che si aggiunge a quello di tante famiglie colpite da tragedie simili, come quelle avvenute di recente sulle strade del Nordest, dove il tema della sicurezza rimane purtroppo di stretta attualità (vedi anche).

Segui Prima Friuli