Pontebba, inaugurata la nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari

A Pontebba inaugurato il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari, realizzato con fondi regionali.

20 novembre 2025 15:06
Pontebba, inaugurata la nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari -
Condividi

PONTEBBA (UD) - Una giornata significativa per la comunità di San Leopoldo di Pontebba, dove è stata inaugurata la nuova sede dei Vigili del Fuoco volontari, un punto di riferimento fondamentale per la sicurezza del territorio montano. Un progetto atteso da anni, sostenuto da contributi regionali e realizzato dal Comune in un’area produttiva scelta per garantire funzionalità, rapidità d’intervento e adeguati spazi operativi.

Una sede moderna al servizio della comunità

Il distaccamento, che oggi conta 15 volontari, trova finalmente una struttura moderna e funzionale, con ambienti pensati per le attività quotidiane, per il deposito dei mezzi e per il coordinamento degli interventi. Lo stabile è stato completato grazie a finanziamenti regionali distribuiti in più fasi negli ultimi anni, confermando l’attenzione istituzionale nei confronti delle realtà che operano in prima linea nella tutela dei cittadini.

Roberti: sostegno al sistema della sicurezza territoriale

All’inaugurazione ha partecipato l’assessore regionale alle Autonomie locali e Sicurezza Pierpaolo Roberti, accolto dal sindaco Ivan Buzzi, dai volontari e dai rappresentanti del corpo. L’assessore ha rimarcato il valore del nuovo distaccamento come tassello del sistema integrato di protezione del territorio, sottolineando quanto sia fondamentale investire sui volontari e sulle loro capacità operative.

Per la Regione, interventi come quello di Pontebba rappresentano una linea d’azione strategica: rafforzare le sedi locali significa migliorare la prontezza d’intervento, aumentare la fiducia dei cittadini e consolidare il ruolo dei Vigili del fuoco volontari come presidio essenziale per l’intera valle.

Interventi analoghi in altri Comuni della montagna

La nuova sede non è un caso isolato. Roberti ha ricordato come altri progetti di ammodernamento e potenziamento siano già programmati in diversi Comuni montani. L’obiettivo è creare un sistema sempre più efficiente, in grado di supportare il lavoro degli operatori e garantire maggiore sicurezza alle comunità del Friuli Venezia Giulia.

Un nuovo punto fermo per la Valle di Pontebba

Con l'apertura del distaccamento rinnovato, la valle può contare su un presidio ancora più solido, capace di affrontare emergenze e necessità quotidiane con mezzi adeguati e strutture all’altezza. Un traguardo importante per una realtà che da sempre fa della collaborazione e del volontariato la sua forza.

Segui Prima Friuli