• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Piancavallo, sanzioni sulle piste da sci. Le più frequenti? “Omessa precedenza” e “velocità non adeguata”

Attività di controllo e sanzioni dei Carabinieri di Aviano in Piancavallo

Redazione Redazione
15/01/2024
in Cronaca, Notizie, Pordenone, Primo piano
Piancavallo, sanzioni sulle piste da sci. Le più frequenti? “Omessa precedenza” e “velocità non adeguata”
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’inizio della stagione sciistica presso la località “Piancavallo” i Carabinieri di Aviano hanno cominciato a pattugliare le piste da sci con compiti di vigilanza e soccorso a supporto dei soccorritori dell’ente “Promoturismo” e “SOS FVG”, con presenza in pista la mattina e pomeriggio. Nel pomeriggio, con orario 17:00-18:30 è attivo anche un “posto fisso” per denunce, segnalazioni e altri atti di competenza dell’Arma.

L’azione di controllo, quest’anno più degli anni precedenti, ha fatto rilevare un numero importante di violazioni da parte degli utenti del sedime piste e degli escursionisti non autorizzati a occupare le piste da sci. In particolare è stata rilevata disattenzione nel rispetto di quella che è la normativa specifica ovvero il decreto 40/2021 entrato in vigore il 1° gennaio 2022, in sostituzione di una precedente norma del 2003.

Ad oggi le violazioni contestate sono 21, per la maggior parte per condotte quali “omessa precedenza” e “velocità non adeguata”. Inoltre, diversi utenti si cimentano in attività sportive quali la discesa con sci e snowboard in piste e tratti troppo difficili per le proprie abilità tecniche incorrendo nella specifica sanzione amministrativa (art. 27 del citato decreto). In alcuni casi i Carabinieri sciatori hanno dovuto riaccompagnare a valle gli sciatori/snowbordisti inesperti.

Altro motivo di forte preoccupazione anche da parte dell’ente gestione piste sono le condotte irregolari di chi si dedica all’escursionismo in montagna con sci da scialpinismo, ciappole e/o altro, poiché spesso sorpresi a percorrere le piste sia in salita che discesa o durante la chiusura e/o durante l’apertura in senso opposto, pur avendo l’obbligo di non occupare il sedime sciabile destinato allo sci da discesa e snowboard. Soprattutto nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri sciatori sono dovuti intervenire per scongiurare pericoli in quanto alcuni utenti avevano occupato le piste in fase di discesa mentre i mezzi destinati alla manutenzione (i gatti delle nevi) stavano operando, creando situazioni di pericolo e forti disagi all’attività di preparazione piste.

Per scongiurare tali pericoli ormai da giorni i Carabinieri sono in servizio già nelle prime ore del mattino e anche nelle ore di chiusura con mezzi che consentono di raggiungere le quote più alte a qualsiasi ora del giorno anche di notte.

I Carabinieri raccomandano di porre massima attenzione durante la percorrenza delle piste da sci, di   avere una certa accortezza anche nel riporre gli sci durante la pausa nei rifugi nelle apposite rastrelliere o comunque in modo da non creare intralcio e pericolo agli utenti in discesa e di percorrere le piste con maggiore consapevolezza delle proprie capacità atletiche e tecniche. Per quanto riguarda l’attività di escursionismo, infine, si richiama l’attenzione sui divieti presenti in alcune aree e orari, e sull’esigenza di portare comunque al seguito l’equipaggiamento previsto quali pala, sonda e arva. Si consiglia, infine, di consultare i vari siti di meteorologia, quali ad esempio MeteoMont sul quale, grazie all’attività dei Carabinieri Forestali, vi è un costante aggiornamento delle meteo e soprattutto del pericolo valanghivo.

Tags: carabinieriPiancavallo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21