PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.
PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.


Primo quarto: totale equilibro
La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.


Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.


Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.


Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.


I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.