• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 25, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pallacanestro Trieste vince il derby del Nord-Est contro Treviso

Samuele Meton Samuele Meton
03/03/2025
in Cronaca, derby, Friuli Venezia Giulia, Notizie, Pallacanestro, play-off, Sport, TREVISO, Trieste, Veneto, vittoria
Pallacanestro Trieste vince il derby del Nord-Est contro Treviso
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La partita inaugurale della 20^ giornata della LBA ha visto la Pallacanestro Trieste prevalere per 85-73 sulla NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est. La squadra giuliana è riuscita a compensare le pesanti assenze di Colbey Ross (15.5 punti di media) e Denzel Valentine (15,9) dimostrandosi più forte, più matura e più pronta di una Treviso priva di idee e in difficoltà a rimbalzo. Il match è stato dominato dal brillante Bowman (25 punti con 10/14 al tiro) ma il vero protagonista di Trieste è stato Markel Brown, autore di una prestazione impeccabile sia in attacco che in difesa. Jayce Johnson ha anche stupito con la sua migliore prestazione stagionale.

Primo quarto: totale equilibro

La partenza forte di Treviso, con Bowman che segna due triple subito, porta la squadra sullo 0-6. Trieste risponde con 5 punti di Johnson e una tripla di Uthoff, pareggiando il punteggio a 8-8. Il primo quarto continua punto a punto fino al pareggio 18-18 alla fine del periodo.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia

Treviso parte bene e si porta avanti di 3 punti, sul 21-24, ma Trieste risponde subito e con Johnson, Brown e Uthoff allunga fino al 42-30. Treviso fatica in attacco e Trieste difende bene, portandosi sul 45-33 alla fine del quarto.

Terzo quarto: l’allungo definitivo

Nel terzo quarto Trieste si porta avanti di 18 punti e mantiene il controllo del gioco. Treviso cerca di reagire ma la difesa di Trieste è troppo solida. Alla fine del quarto il punteggio è 65-51.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso

Nel quarto periodo Trieste domina il campo e si porta in vantaggio di 20 punti. Treviso cerca di tornare in gioco, ma Trieste mantiene il controllo e si aggiudica la partita con il punteggio finale di 85-73. Trieste si posiziona al settimo posto in classifica, mentre Treviso rimane al decimo posto.

I protagonisti e le chiavi della vittoria

Trieste ha saputo compensare con successo le assenze di due giocatori chiave grazie alla versatilità del roster e all’ottima regia di Michele Ruzzier. La difesa aggressiva e la superiorità a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per Trieste, che ha dominato la partita sotto i tabelloni.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio
arte

La Regione Friuli rifinanzia il recupero degli edifici storici: un impegno per la cultura e il patrimonio

25 Giugno 2025
25ª edizione Giro Lago di Resia: Night Run e grande festa sportiva
alto adige

25ª edizione Giro Lago di Resia: Night Run e grande festa sportiva

25 Giugno 2025
ASU presenta Bilancio sociale integrato di sostenibilità: un impegno per lo sport responsabile
ambiente

ASU presenta Bilancio sociale integrato di sostenibilità: un impegno per lo sport responsabile

25 Giugno 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack
cordovado

Giuseppe Ancora, giovane morto in incidente a Gorizia durante allestimento concerto Massive Attack

25 Giugno 2025
Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack
Casa Rossa

Tragedia a Gorizia: morto giovane operaio durante preparativi concerto Massive Attack

24 Giugno 2025
Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende
Carabinieri

Gravi irregolarità sul lavoro nel Goriziano: sospese tre aziende

24 Giugno 2025
Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico
autista Ideal Service

Grave incidente a Dignano: autista perde parte del dito durante operazioni di scarico

24 Giugno 2025
Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso
camion bloccato

Camion in panne blocca galleria sulla SR 52 bis a Paluzza: intervento in corso

24 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana
alvaro vitali

Addio Alvaro Vitali, icona della comicità italiana

24 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli 2025

Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025

23 Giugno 2025
GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill
alanis morissette

GO! 2025: Alanis Morissette incanta a Villa Manin con Jagged Little Pill

23 Giugno 2025
Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile
Allerta meteo

Possibile nubifragio e grandine nel Nordest: allerta Protezione Civile

23 Giugno 2025
Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione
avvoltoio monaco

Straordinari avvistamenti di rapaci a Cornino: un successo per la conservazione

23 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria
arnaldo pomodoro

Il genio di Arnaldo Pomodoro: il tributo di Renato Railz e il legame tra arte e industria

24 Giugno 2025
Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025
audiovisione

Zaleska: Jazz, Noise e Sperimentazione Audiovisiva con Caterina Palazzi a Trieste il 11 aprile 2025

11 Marzo 2025
Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo
aggressione

Adolescente ferisce senzatetto a Udine: tensione a Piazzale Osoppo

23 Giugno 2025
Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali
comunicazione

Premio di giornalismo e comunicazione ‘La Rosa d’Oro’ 2025: vincitori e menzioni speciali

23 Giugno 2025
L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025
Agorai

L’importanza strategica dell’Intelligenza Artificiale a Trieste: Ital-IA 2025

24 Giugno 2025

Più lette della settimana

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia
Alice Leon

Dolore profondo per la scomparsa di Alice Leon: Maniagolibero si stringe attorno alla famiglia

19 Giugno 2025
Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali
Cronaca

Le Notti del Vino a Nimis: brindisi al Ramandolo tra musica e sapori locali

21 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 20 giugno 2025: tutti i numeri vincenti in tempo reale

20 Giugno 2025
Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea
Cronaca

Varcare la frontiera 2025: Margini, frontiere e riflessioni sulla società contemporanea

21 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21