Come prevenire l'osteoporosi: evento a Udine con esperti per informarsi. Quando e il programma.
Evento gratuito a Udine il 13 giugno per informarsi sull'osteoporosi con esperti in nutrizione, fisioterapia ed endocrinologia.
UDINE – Un appuntamento aperto a tutti, pensato per informare con chiarezza su un tema spesso trascurato ma di grande impatto sulla salute: l’osteoporosi. Si terrà venerdì 13 giugno, dalle 17.00 alle 19.00, l’evento divulgativo “Osteoporosi. Conoscere per agire”, organizzato da Fisiometric presso la Fondazione Friuli, in via Gemona 1 a Udine.
Un evento per fare chiarezza sull'osteoporosi
L'incontro nasce con l’obiettivo di sfatare i falsi miti, condividere informazioni scientificamente fondate e offrire strumenti concreti per affrontare la patologia, sempre più diffusa tra la popolazione, soprattutto femminile.
Protagonisti della serata saranno esperti di diversi ambiti: il dottor Antonio Stefano Salcuni, endocrinologo con competenza nelle malattie metaboliche dell’osso e in ambito osteo-oncologico, e la dottoressa Francesca Valdemarin, biologa nutrizionista e ricercatrice in Alimenti e Salute Umana.
Diagnosi, alimentazione e movimento
Accanto a loro, i fisioterapisti Andrea Ferrara e Alice Mussap, che illustreranno il ruolo della fisioterapia nella prevenzione e nella gestione dell’osteoporosi, con particolare attenzione all’impatto clinico della malattia. Il pubblico verrà accompagnato in un viaggio educativo tra diagnosi, stili di vita, prevenzione e gestione delle fragilità ossee.
L’incontro vuole essere anche un momento di sensibilizzazione rivolto non solo a chi ha già ricevuto una diagnosi, ma anche a chi desidera fare prevenzione in modo consapevole, intervenendo prima dell’insorgenza dei sintomi.
Ingresso libero e rinfresco finale
La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, con la possibilità di prenotarsi tramite mail all’indirizzo [email protected]. Al termine dell’incontro sarà offerto un rinfresco conviviale, occasione ideale per continuare il dialogo in modo informale con i relatori.
Un appuntamento da non perdere per chiunque voglia prendersi cura della propria salute ossea con consapevolezza e competenza.