Blitz della polizia a Pordenone contro traffico di droga – Un’ampia operazione di polizia ha colpito al cuore un gruppo criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti, attivo da tempo nella provincia. Gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di sei soggetti, ritenuti responsabili di un’intensa attività illegale, emessa dal Gip del tribunale di Pordenone.
Indagine avviata nel 2023
Le indagini, iniziate nel corso del 2023, hanno permesso di ricostruire in modo dettagliato il modus operandi del gruppo. Le forze dell’ordine sono riuscite a documentare numerosi episodi di cessione di droga al dettaglio, distribuiti in tutta la provincia.
Secondo quanto emerso, sarebbero almeno 64 gli episodi contestati, per un totale stimato di circa 1500 dosi di sostanze illegali.
Il gruppo operava in modo capillare, sfruttando contatti locali e canali consolidati per la distribuzione di stupefacenti. L’attività investigativa ha permesso di collegare direttamente i sei soggetti arrestati con una rete più ampia, già oggetto di attenzioni da parte delle autorità.
Sequestri e arresti durante l’operazione
Nel corso delle attività, gli investigatori hanno proceduto a sei arresti in flagranza di reato, anche nei confronti di persone estranee al gruppo colpito dall’ordinanza. Questi arresti hanno confermato la pericolosità e l’ampiezza dell’attività illecita in atto.
Importanti anche i sequestri effettuati: le forze dell’ordine hanno trovato e sequestrato 7 chili di marijuana, 150 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish, oltre a 51mila euro in contanti, probabile provento dello spaccio.
Una rete ben strutturata e radicata sul territorio
Gli elementi raccolti delineano un quadro preoccupante: il gruppo criminale si muoveva con precisione e metodo, dimostrando un’organizzazione articolata e radicata sul territorio. L’attività di vendita al dettaglio, secondo quanto ricostruito, avveniva in luoghi frequentati da giovani, anche in prossimità di locali notturni e aree pubbliche.
Il lavoro meticoloso degli investigatori ha evidenziato strategie di occultamento, come l’uso di nascondigli improvvisati e di veicoli utilizzati per il trasporto della droga.
Ulteriori dettagli sull’inchiesta potrebbero emergere nei prossimi giorni, con l’eventuale estensione delle indagini a nuovi soggetti o canali di approvvigionamento.