• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Omaggio a Stevie Wonder e Ray Charles al Teatro Verdi di Pordenone

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
21/02/2025
in Cronaca, Eventi, Federico Mondelci, Friuli Venezia Giulia, Jazz, Massimo Morganti, Notizie, Pordenone, Ray Charles, soul, Stevie Wonder, teatro verdi
Omaggio a Stevie Wonder e Ray Charles al Teatro Verdi di Pordenone
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Un evento unico al Teatro Verdi di Pordenone

Un nuovo, imperdibile appuntamento con la grande musica attende il pubblico del Teatro Verdi di Pordenone. Venerdì 21 febbraio alle 20.30, sul palco del teatro pordenonese andrà in scena un omaggio straordinario alle figure di Stevie Wonder e Ray Charles, due dei più grandi geni della musica mondiale. I loro successi più celebri saranno reinterpretati in una versione inedita da Massimo Morganti (trombone) e Federico Mondelci (sax), con un’orchestra di sedici archi e una ritmica jazz che arricchiranno le melodie con un originale crossover tra funk, pop, jazz e soul.

Un omaggio straordinario alla musica di Stevie Wonder e Ray Charles

Il tributo a Stevie Wonder e Ray Charles trascende i confini dei rispettivi generi musicali, offrendo al pubblico un viaggio musicale che fonde funk, soul, jazz e pop in una combinazione unica. Le leggende della musica, che hanno segnato la colonna sonora di intere generazioni, sono presentate in una chiave innovativa che coniuga la precisione dell’orchestra classica con la libertà dell’improvvisazione jazz. Il risultato è un’esperienza musicale coinvolgente che promette di conquistare tutti, dai più giovani ai più anziani, grazie alla versatilità dei brani e alle emozioni che suscitano.

Un mix di generi per un concerto indimenticabile

Il soul di Ray Charles si alterna alle creazioni di Stevie Wonder, uno degli artisti più rappresentativi della Motown, l’etichetta che ha rivoluzionato la musica negli anni ’60. Con Wonder, il funk e il pop si uniscono al soul per dare vita a composizioni come Superstition, Isn’t She Lovely, Sir Duke e la celebre I Just Call To Say I Love You, un successo planetario grazie alla colonna sonora del film “The Woman in Red”. La musica di Wonder è innovativa e tuttavia facilmente accessibile, caratterizzata da una genialità compositiva che ha influenzato generazioni di artisti.

Un’esperienza musicale unica

Per la prima volta, i brani di Stevie Wonder e Ray Charles vengono proposti in chiave strumentale, un’idea che, come sottolineato da Federico Mondelci, sembrava inizialmente “folle”, ma che si è trasformata in un progetto innovativo e coinvolgente. Morganti e Mondelci hanno lavorato sugli arrangiamenti per trombone e sax, arricchendo le melodie con un mix tra suoni classici e pop, e inserendo anche la ritmica jazz per alcuni pezzi. L’esperimento musicale è riuscito a fondere questi mondi diversi in modo che il pubblico, anche chi conosce i brani in versione vocale, possa percepire la presenza delle voci anche senza sentirle. Un’operazione creativa che mescola orchestrazione e improvvisazione, portando il pubblico in un’esperienza musicale unica.

Un evento per gli amanti della musica classica e del jazz

Il concerto si preannuncia come un evento che farà incontrare gli amanti della musica classica con quelli del jazz, creando un incrocio che rappresenta perfettamente lo spirito di Pordenone come città aperta alle diverse forme artistiche. L’appuntamento con Massimo Morganti e Federico Mondelci è un’occasione imperdibile per godere di una serata di musica raffinata, emozionante e innovativa.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale
Cronaca

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale

19 Luglio 2025
Tragedia a Ronchi dei Legionari: investita e uccisa una donna di 78 anni
auto fuori strada

Incidente a Gonars: Tesla si ribalta su SP 80, conducente bloccato e liberato dai vigili del fuoco

19 Luglio 2025
Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine
Asufc

Corso internazionale di eccellenza in chirurgia maxillo-facciale a Udine

18 Luglio 2025
Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine
Asufc

Root: Tecnologia per la sicurezza dei pazienti fragili e pediatrici all’Ospedale di Udine

18 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Ronchi dei Legionari: investita e uccisa una donna di 78 anni
auto fuori strada

Incidente a Gonars: Tesla si ribalta su SP 80, conducente bloccato e liberato dai vigili del fuoco

19 Luglio 2025
Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili
Alfa Romeo rubata

Furto auto durante Apericorte a Basiliano: Alfa Romeo Quadrifoglio Verde rubata, aiuto per trovare i responsabili

18 Luglio 2025
Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria
arresto europeo

Esecuzione mandato arresto europeo: cittadino albanese condannato fugge e viene catturato in Ungheria

18 Luglio 2025
Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale
Cronaca

Intervento del Soccorso Alpino per giovane escursionista a Sappada: trasporto in ospedale

18 Luglio 2025
Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione
assessore

Pordenone piange la scomparsa di Umberto Natalucci: uomo di impegno e mediazione

18 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale
Cronaca

Incontro notturno con un orso nella val Raccolana: un video diventa virale

19 Luglio 2025
Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono
cicloturismo

Successo di X-River: 500.000 persone sul Tagliamento, mobilità dolce e turismo sostenibile crescono

18 Luglio 2025
Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo
atenei medi

Università di Udine: confermato 2° posto nella classifica Censis per il terzo anno consecutivo

17 Luglio 2025
Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura
Cronaca

Esperienze marittime a Lignano Sabbiadoro: storia, natura e cultura

17 Luglio 2025
Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute
10mila passi

Inaugurazione percorso salute e cultura a Paularo: FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute

17 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»
Cronaca

Eccellenza Europea per la Stroke Unit di Udine: «Certificazione Platinum»

16 Febbraio 2024
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025
Cronaca

A Udine, la presentazione del primo documentario dedicato a tutti i gruppi folcloristici FVG

23 Ottobre 2023
Sabato 4 gennaio 2025: Goditi il weekend con positività, relax e serenità
BELLUNO

Sabato 4 gennaio 2025: Goditi il weekend con positività, relax e serenità

3 Gennaio 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025
Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia
alessandro pomarè

Podcast In Tenda: racconti autentici dal Friuli Venezia Giulia

7 Giugno 2025

Più lette della settimana

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero
Cronaca

Studente Erasmus argentino coinvolto in incidente lungo il fiume Natisone a Udine: soccorso in elicottero

5 Marzo 2025
“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”
carnia

“Simposio Adâlt 2025: Viti PIWI e produzione sostenibile in Carnia”

15 Luglio 2025
Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana
Cronaca

Trionfo epico di Sinner a Wimbledon 2025: assenza istituzionale italiana

13 Luglio 2025
Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti
Accademia Belle Arti Venezia

Open Academy a Gorizia: arte per il Pianeta e sostenibilità con otto giovani artisti

15 Luglio 2025
Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città
Carso

Il postino di Trieste: tra lavoro e turismo, la nuova vocazione della città

17 Luglio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21