Nuovo Decreto legge di aprile: cosa prevede. Rassegna stampa 31 marzo
Il testo del nuovo decreto dovrebbe essere pronto oggi mercoledì, ma già ci sono alcuni punti fermi: fino al 30 aprile, data in cui scadrà lo stato d'emergenza (che sarà rinnovato), nessuna regione o...
Il testo del nuovo decreto dovrebbe essere pronto oggi mercoledì, ma già ci sono alcuni punti fermi: fino al 30 aprile, data in cui scadrà lo stato d'emergenza (che sarà rinnovato), nessuna regione o provincia tornerà in zona gialla.
Sono infatti previste solo fasce con maggiori restrizioni: rosse o arancioni. Data la durata e l'entità delle restrizioni, non è escluso che il decreto preveda una verifica della situazione epidemiologica a metà aprile, per valutare l'eventuale allentamento di alcune restrizioni.
Si pensa, in particolare a bar e i ristoranti, che potrebbero aprire a pranzo, ma anche al ritorno in classe per gli studenti delle superiori. Il decreto dunque rinnoverà di fatto tutte le misure attualmente in vigore: cancellazione della zona gialla, niente visite a parenti e amici in zona rossa, spostamenti ancora vietati tra le regioni, chiusi bar, ristoranti, cinema, teatri, musei, piscine e palestre.
La novità più importante è quella che riguarda le scuole: si tornerà in presenza fino alla prima media anche in zona rossa, come era previsto nel precedente decreto, mentre nelle zone arancioni saranno in classe tutti gli studenti fino alla terza media e al 50% quelli delle superiori.
Quanto alle seconde case, si potranno sempre raggiungere anche in zona rossa, purché siano di proprietà o con un affitto precedente al 14 gennaio e non vi siano ordinanze dei presidenti di regione che ne vietano l'uso ai non residenti.
Molte altre sono le notizie e le novità delle quali abbiamo parlato in diretta durante la rassegna stampa alle ore 6:30 che è possibile riascoltare il cliccando qui.