Nuove restrizioni in arrivo. Rassegna stampa 2 marzo 2021
"Siamo in una situazione estremamente allarmante perche' c'e' stata una impennata improvvisa di contagi: in una settimana quasi il 60 per cento in piu' rispetto alla settimana precedente, una diffusio...
"Siamo in una situazione estremamente allarmante perche' c'e' stata una impennata improvvisa di contagi: in una settimana quasi il 60 per cento in piu' rispetto alla settimana precedente, una diffusione mai vista in maniera cosi' rapida".
Lo ha detto il Presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga annunciando che oggi ricevera' "i dati scientifici e sulla scorta di quelli" prendera' "una decisione. Lavoriamo su tutte le ipotesi, non escludo nulla", ha indicato.
“ Meglio sacrificio ora che prolungare problema. Valutazione attenta per individuare le misure piu' efficaci . Lo dico con chiarezza: preferisco due o tre settimane di sacrifici oggi e con aprile, quando le previsioni danno una discesa dei contagi, riprendersi, piuttosto che prolungare una situazione per piu' settimane o piu' mesi che oggettivamente sarebbe insostenibile".
Alla domanda se pensa a mini zone rosse, Fedriga ha risposto di "non escluderle. Dobbiamo vedere, e' aperta ogni ipotesi".
Secondo il Governatore, "malgrado i colori bisogna adottare misure per evitare che questa salita esponenziale continui, e mettere in sicurezza il primo possibile i cittadini della regione, cercando di intervenire dove ci sono situazioni di criticita'. E' chiaro pero' - ha specificato - che per una situazione cosi' diffusa di criticita' dobbiamo fare valutazioni attente per capire quali misure sono piu' efficaci".
Nel frattempo ieri il governo si è diviso sulla chiusura delle scuole in zona arancione motivo per il quale la firma e approvazione del nuovo dpcm è slittata a oggi.
Di questo e molto altro abbiamo parlato questa mattina in diretta durante la rassegna stampa delle ore 6:30 che è possibile riascoltare cliccando qui.