• Pubblicità
sabato, Settembre 13, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home agricoltura friuli

Nuova sede operativa del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia a San Pier d’Isonzo

Elisabetta Beretta Elisabetta Beretta
20/06/2025
in agricoltura friuli, cambiamento climatico, CONSORZIO DI BONIFICA, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, san pier d’isonzo, sede operativa
Nuova sede operativa del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia a San Pier d’Isonzo
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Pier d’Isonzo (Gorizia) – Nuova sede operativa per il Consorzio di bonifica della Venezia Giulia

È stato inaugurato ufficialmente il nuovo quartier generale del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia, una struttura all’avanguardia destinata a diventare un punto di riferimento essenziale per l’intero settore agricolo dell’area isontina.

Una sede strategica per il territorio

Un investimento importante, frutto di una sinergia tra enti regionali e istituzioni territoriali, volto a potenziare l’efficienza dei servizi consortili in un momento storico in cui le sfide climatiche ed energetiche impongono risposte concrete e tempestive.

Un investimento condiviso per il futuro

L’Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche Stefano Zannier ha sottolineato durante la cerimonia l’importanza della nuova struttura non solo per il Consorzio, ma per l’intera filiera agricola isontina. “Le realtà consortili del Friuli Venezia Giulia funzionano – ha dichiarato – ma per continuare ad operare con efficacia, hanno bisogno di spazi moderni e funzionali, capaci di garantire al personale condizioni di lavoro adeguate e operatività ottimale”.

Sostenibilità, clima e nuove sfide

La nuova sede è situata in una zona facilmente accessibile, ed è pensata per ottimizzare logistica e operazioni quotidiane. Al suo interno trovano spazio uffici, spogliatoi, una mensa attrezzata, un’officina meccanica moderna con carro ponte, un magazzino e un’area coperta per il ricovero dei mezzi agricoli. Un vero salto di qualità rispetto alla vecchia sede di Ronchi dei Legionari, ormai non più adatta alle esigenze operative attuali.

Un nuovo utilizzo per la vecchia sede

La realizzazione dell’edificio è stata possibile grazie a un finanziamento complessivo di 920mila euro, così suddiviso: 500mila euro stanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, 300mila dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia, e 120mila euro direttamente dal Consorzio. Un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e organismi territoriali possa generare infrastrutture fondamentali per il territorio.

Durante l’inaugurazione erano presenti, oltre all’assessore Zannier, anche il presidente del Consorzio Enzo Lorenzon, il direttore Daniele Luis, il sindaco di San Pier d’Isonzo Denise Zucco, oltre a numerose autorità civili e militari.

Sostenibilità, clima e nuove sfide

Il nuovo presidio operativo sarà anche un tassello strategico nella lotta agli effetti del cambiamento climatico. Zannier ha evidenziato il lavoro svolto finora dal Consorzio in quest’ambito, sottolineando come interventi come questo siano fondamentali per affrontare le criticità ambientali. In questo scenario, la nuova sede consente di affrontare con più efficacia le problematiche ambientali, grazie anche a una migliore gestione delle risorse e a una struttura progettata per rispondere a standard energetici e ambientali più elevati.

Un nuovo utilizzo per la vecchia sede

Il trasferimento dalla storica sede di Ronchi dei Legionari non significa abbandono, ma trasformazione e riqualificazione. È già previsto che quella struttura venga riconvertita in un polo culturale e bibliotecario, destinato a diventare un nuovo luogo di aggregazione e conoscenza per la comunità locale.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni
Cronaca

Emergenza maltempo a Pordenone: danni e soccorsi in diversi comuni

24 Luglio 2025
Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne
arresto incendio doloso

Identificato il responsabile dell’incendio a Cervignano del Friuli: arrestato 29enne

24 Luglio 2025
Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano
allagamenti Veneto

Maltempo a Treviso: emergenza a Conegliano, Godega di Sant’Urbano, San Fior e Cordignano

24 Luglio 2025
Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter
Barriera

Caos a Barriera, Trieste: camion sbanda e travolge scooter

24 Luglio 2025
Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.
Cronaca

Interventi di soccorso alpino a Paularo e Tarvisio: uomo disperso e donna caduta, entrambi salvati.

24 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano
Cronaca

Investimento di 31 milioni per Sappada: rilancio turistico e sviluppo montano

23 Luglio 2025
“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”
Corno di Rosazzo

“FAI un giro in vigna a Corno di Rosazzo: natura, cultura e degustazioni il 26 luglio 2025”

21 Luglio 2025
Autovelox in Veneto e Friuli Venezia Giulia: dove sono posizionati questa settimana
A4 Torino Trieste

Controlli Polizia Stradale: Autovelox mobili in Friuli e Veneto dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025
concerti lignano

Eventi a Lignano Sabbiadoro: spettacoli, musica, teatro e gastronomia dal 21 al 27 luglio 2025

21 Luglio 2025
Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)
biglietti Ticketone

Giorgia in concerto a Villa Manin: “Come saprei live 2025” – 21 luglio a Codroipo (UD)

20 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici
Cronaca

In Friuli si riducono i tempi di attesa per il Passaporto: ecco i nuovi orari ed Uffici

20 Gennaio 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche
cinema friuli

Festival della Montagna a Paluzza e Timau: celebrazione delle Portatrici Carniche

29 Maggio 2025
Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Cronaca

Trieste, incendio a Servola: 59enne ustionato ed intossicato, è grave

23 Gennaio 2023
Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location
Cronaca

Arriva a Trieste una grande novità, Louis Burger apre la sua nuova location

19 Febbraio 2024

Più lette della settimana

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere
Cronaca

Frasi e immagini Buongiorno Buon Mercoledì 27 novembre 2024 da condividere

26 Novembre 2024
I calciatori friulani più famosi di sempre
Cronaca

I calciatori friulani più famosi di sempre

6 Febbraio 2024
Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato
Carabinieri

Tentato furto di Diazepam all’Ospedale Maggiore di Trieste: ladro arrestato

12 Febbraio 2025
Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio
Cronaca

Gli studenti del ‘Paolo Diacono’ di Cividale tra i più preparati della provincia di Udine secondo Eduscopio

27 Novembre 2023
Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere
Cronaca

Buona Domenica: frasi e immagini di “Buongiorno” da condividere

16 Novembre 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21