• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Gli eventi anteprima della Notte dei Ricercatori: dal 6 settembre

Scopri gli eventi di Sharper Night 2024 a Trieste: sfide scientifiche, film e visite a centri di ricerca dal 6 al 27 settembre. Non perdere le anticipazioni!

Redazione Redazione
04/09/2024
in Cronaca, Cultura, Notizie, Trieste
Notte dei Ricercatori

Notte dei Ricercatori

35
Condivisioni
701
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

TRIESTE, 4 settembre 2024 – La grande attesa per Sharper Night – La Notte Europea dei Ricercatori 2024 è ufficialmente iniziata. L’evento, che culminerà il 27 settembre, è anticipato da una serie di entusiasti pre-eventi, iniziando già da venerdì 6 settembre. Organizzato dall’Immaginario Scientifico, in collaborazione con il Comune di Trieste e gli enti di Trieste Città della Conoscenza, Sharper Night promette una settimana ricca di attività per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca.

Eventi al pub: sfide scientifiche e birra

La celebrazione di Sharper Night inizia con una serie di incontri al Pub El Bufo di Via Malcanton, che vedranno ricercatori e ricercatrici in competizione amichevole. I primi appuntamenti si terranno il 6, 13 e 20 settembre alle 19.00, e offriranno l’opportunità di conoscere vari ambiti scientifici attraverso il format “Sumo Science”. Ogni incontro vedrà due esperti difendere le loro rispettive discipline davanti a un pubblico che avrà il compito di decidere il vincitore.

  • 6 settembre: Marco Reale dell’OGS sfiderà Federica Moretti dell’Università di Trieste, con un dibattito tra climatologia, oceanografia fisica e nanotecnologie.
  • 13 settembre: Vieri Candelise (Università e INFN Trieste) e Valeria Di Biagio (OGS) si confronteranno su fisica delle particelle e modellistica degli ecosistemi marini.
  • 20 settembre: Valerio Vitale (Università di Trieste) e Michele Libralato (Università di Udine) si sfideranno sulla scienza dei materiali e fisica tecnica ambientale.

Il mondo della ricerca al cinema

L’interesse per la scienza si estende anche al grande schermo con due eventi “Cinericerca” a ingresso libero. Giovedì 12 settembre, alle 18.00, presso la Mediateca (Via Roma 19), sarà proiettato il documentario “Il Sale della Terra” (2014) di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado. Nicola Bressi, naturalista del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, commenterà il film e il lavoro di Sebastião Salgado, la cui esposizione è visibile al Salone degli Incanti fino al 13 ottobre.

Il giovedì successivo, 19 settembre, il film “Old” (2021) di M. Night Shyamalan sarà proiettato con la partecipazione di Filippo Prencipe, ricercatore del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste.

Visite agli istituti di ricerca

Non perdere l’opportunità di scoprire i luoghi di ricerca di eccellenza con due visite guidate agli istituti di Area Science Park. Venerdì 13 settembre, alle 17.00, sarà possibile visitare l’ICGEB – Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie a Padriciano, un centro di rilievo internazionale per le scienze della vita. Il 20 settembre, le visite proseguono presso Elettra Sincrotrone Trieste, dove si potranno esplorare le macchine di luce Elettra e FERMI e i suoi avanzati laboratori. Le visite sono su prenotazione tramite il sito web ufficiale www.sharper-night.it/sharper-trieste.

Tags: cinema e ricercaNotte Europea dei Ricercatoripre-eventi scientificiSharper Night 2024Trieste eventivisite istituti ricerca
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Mostra Una Regione in Bicicletta a Villa Manin: Storia del Ciclismo in Friuli Venezia Giulia
CICLISMO

Mostra Una Regione in Bicicletta a Villa Manin: Storia del Ciclismo in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Digital Detox Festival a Sauris: disconnettersi per riconnettersi con la natura e il benessere
benessere

Digital Detox Festival a Sauris: disconnettersi per riconnettersi con la natura e il benessere

9 Maggio 2025
“Progetto Tirocinio Giovani – Terrazza de Monfalcon: Candidature aperte per la sicurezza dei giovani a Marina Julia”
Cronaca

“Progetto Tirocinio Giovani – Terrazza de Monfalcon: Candidature aperte per la sicurezza dei giovani a Marina Julia”

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025
Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche
76enne

Grave incidente stradale a Casarsa della Delizia: anziano in condizioni critiche

9 Maggio 2025
Incendio distrugge camper a Palmanova, nessun ferito, indagini in corso
camper distrutto

Incendio distrugge camper a Palmanova, nessun ferito, indagini in corso

9 Maggio 2025
Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto Papa Leone XIV
BELLUNO

Il nordamericano Robert Francis Prevost eletto Papa Leone XIV

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025
Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025
A.N.D.O.S.

Sfilata di abiti da sposa: solidarietà e amore a Città Fiera il 10 maggio 2025

7 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma
apicoltura femminile

APInRosa: 20 storie di apicoltrici italiane premiate a Roma

7 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21