Spettacolo a Lignano: torna il sole e sullo sfondo le montagne del Friuli imbiancate
Lignano regala uno spettacolo unico: mare calmo, sole e montagne friulane imbiancate dalla prima neve d’autunno.


LIGNANO SABBIADORO — Uno spettacolo mozzafiato ha accolto chi questa domenica pomeriggio 5 ottobre 2025 ha scelto di fare una passeggiata al mare. Dopo una notte di maltempo intenso e piogge diffuse in gran parte del Friuli Venezia Giulia, il cielo si è aperto e sulla costa di Lignano è tornato il sereno, regalando una luce limpida e tersa.

La vera sorpresa è arrivata alzando lo sguardo verso nord: le montagne friulane completamente imbiancate, con la prima neve della stagione caduta nella notte, hanno disegnato un panorama da cartolina. Il contrasto tra il blu del mare Adriatico, il verde delle pinete e il bianco candido delle cime ha offerto una scena rara e affascinante, quasi surreale, che molti non hanno resistito a fotografare.

Dalla Carnia alle Prealpi Giulie, la nevicata notturna ha portato un risveglio imbiancato sopra i 1.400 metri, segnando l’arrivo anticipato dell’autunno più freddo. La coltre bianca, visibile fin dalle spiagge lignanesi, si staglia nitida all’orizzonte, grazie al vento che, dopo le piogge del mattino, ha ripulito l’aria rendendo il panorama ancora più definito.

Il maltempo della notte ha interessato gran parte della regione con piogge abbondanti e vento, ma già dalle 15 il fronte perturbato si è spostato verso est, lasciando spazio al sole lungo la costa. Così, nel pomeriggio, Lignano Sabbiadoro ha vissuto una delle giornate più spettacolari di questo inizio d’autunno: mare calmo, aria frizzante e visibilità eccezionale.
