• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home colori

Mostra Tranquillo Marangoni a Pozzuolo: colori e mani d’artista in mostra

Samuele Meton Samuele Meton
22/05/2025
in colori, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, mani d’artista, mostra arte, Notizie, Poligrafico di Stato, Pozzuolo del Friuli, Tranquillo Marangoni, Udine, xilografia
Mostra Tranquillo Marangoni a Pozzuolo: colori e mani d’artista in mostra
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Mostra a Pozzuolo del Friuli dedicata a Tranquillo Marangoni – Un’interessante esposizione dedicata al celebre xilografo italiano ed europeo Tranquillo Marangoni si terrà dal 24 maggio al 15 giugno presso la Palazzina di piazza Julia. L’evento si concentra su due aspetti meno conosciuti della sua produzione artistica: l’uso del colore e la rappresentazione delle mani, simbolo di creatività e intelligenza.

Esposizione e selezione delle opere

L’esposizione, organizzata dal Comune di Pozzuolo del Friuli e dall’associazione Aghe di Poç, in collaborazione con il Comune di Monfalcone, presenta una selezione di 30 opere tra cui bozzetti, francobolli, matrici in legno e xilografie poco note al grande pubblico. Si tratta di opere provenienti da un vasto archivio di oltre 2000 lavori realizzati dall’artista, che ha sempre cercato di comunicare un “linguaggio profondamente umano” attraverso la sua arte. Questa mostra mira a far emergere il lato più innovativo di Marangoni, andando oltre il tradizionale bianco e nero e sottolineando l’importanza del colore nella sua produzione, spesso trascurata.

Due filoni tematici: colori e mani d’artista

Il tema dei colori è centrale in questa mostra. Marangoni ha collaborato intensamente con il Poligrafico di Stato, realizzando 20 francobolli e numerosi bozzetti, alcuni dei quali ritenuti troppo moderni e dettagliati. L’altro aspetto su cui si concentra l’esposizione è la costante rappresentazione delle mani d’artista, che l’artista considerava come estensioni del cervello, capaci di rivelare la personalità, la mente e il metodo di lavoro di un individuo. Questa attenzione particolare alle mani riflette la profonda convinzione di Marangoni nel valore del lavoro manuale e dell’artigianato creativo.

Ad image

Contesto biografico e appuntamenti legati all’artista

Nato a Pozzuolo del Friuli, Tranquillo Marangoni ha lavorato come disegnatore ed arredatore presso i Cantieri Navali di Monfalcone dal dopoguerra al 1962, realizzando decorazioni ammirate sulle navi. Per evidenziare il legame tra la sua vita e la sua arte, sono previste due mostre complementari: una a Pozzuolo, suo paese natale, e un’altra a Monfalcone, città che ha influenzato profondamente la sua produzione artistica. L’inaugurazione della mostra a Pozzuolo è prevista per sabato 24 maggio alle 18:30. L’evento sarà accessibile al pubblico gratuitamente, con orari di apertura il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 20:00, e il venerdì solo nel pomeriggio dalle 17:30 alle 20:00.

Valore culturale e artistico della mostra

Questa esposizione rappresenta un’opportunità unica per approfondire la figura di uno dei più grandi xilografi italiani del Novecento, mettendo in evidenza aspetti meno conosciuti ma fondamentali della sua arte. La scelta di concentrarsi su mani e colori permette di esplorare il legame profondo tra Marangoni e il suo lavoro manuale, evidenziando l’innovazione e la sperimentazione che ha introdotto nel campo della xilografia, andando oltre i limiti della tradizionale monocromia.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Controlli Carabinieri del Nil: multe e sanzioni nel settore ristorazione
agricoltura

Controlli Carabinieri del Nil: multe e sanzioni nel settore ristorazione

22 Maggio 2025
Lavori per il primo cablaggio FTTH a Grado: connessione superveloce entro giugno 2025
connettività turistica

Lavori per il primo cablaggio FTTH a Grado: connessione superveloce entro giugno 2025

21 Maggio 2025
Trieste Estate 2025: un’ecosistema culturale variegato e coinvolgente
arte

Trieste Estate 2025: un’ecosistema culturale variegato e coinvolgente

21 Maggio 2025
150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025
BELLUNO

150 Frasi per Augurare Buona Notte: Mercoledì 21 Maggio 2025

21 Maggio 2025
Leggi tutto

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21