• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mostra fotografica nell’ambito del 25° Concorso Pianistico Internazionale del Fvg “Andante con… Foto!”

Redazione Redazione
19/04/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Pordenone
Mostra fotografica nell’ambito del 25° Concorso Pianistico Internazionale del Fvg “Andante con… Foto!”
35
Condivisioni
691
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

SACILE- La 25a edizione del Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, manifestazione diretta da Davide Fregona affermatasi negli anni come uno degli appuntamenti musicali più importanti a livello internazionale per mettere in luce i nuovi talenti della tastiera, presenta a Sacile, accanto al programma dei concerti collegati alla manifestazione, una mostra fotografica realizzata con il sostegno del Consiglio regionale della Regione FVG e di Fondazione Friuli e il patrocinio e contributo del Comune di Sacile che ripercorre alcuni dei più significativi eventi musicali di Piano FVG fin dal 2009, già prima del suo insediamento ufficiale nella Città del Livenza, per valorizzare le relazioni artistiche, i giovani talenti emergenti, le occasioni di formazione, gli incontri con i grandi Maestri. Dal progetto di “Sacile Città della Musica e del Pianoforte” allo sviluppo di “Musicæ. Distretto culturale del pianoforte”, molte sono state le tappe significative di un viaggio musicale dalle più varie sfumature, una partitura dove i tempi e le dinamiche danno forme sempre nuove al fluire ininterrotto delle note, cullate dall’armoniosa città Giardino della Serenissima.

Questo ideale percorso storico prende vita grazie agli scatti che il fotografo Daniele Indrigo ha realizzato, su commissione di Piano FVG fissando per immagini le emozioni che la musica ha saputo ispirare, nel pubblico così come negli interpreti. La mostra inaugura domenica 21 aprile alle 17.00 alla Chiesa di San Gregorio, dove resteràallestita fino al prossimo 5 maggio.

Centrata su una forma d’arte particolare ed “effimera” com’è quella della musica dal vivo, il cui pathos coinvolge (e spesso “travolge”) la platea per la durata dell’esecuzione, la mostra ne restituisce uno specifico punto di vista, che è quello di un artista che, lavorando con differenti mezzi espressivi, coglie attimi di vita e di energia, dandone forma visiva. Non si tratta perciò di un semplice reportage ma di una diversa “visione” degli eventi che, mentre la musica, scorre raccoglie la concentrazione di musicisti e spettatori, traducendola in una sorta di “estetica delle emozioni”. Il percorso espositivo contiene 45 immagini che ripercorrono alcuni dei momenti (e dei protagonisti) più significativi della programmazione artistica legata al Concorso Piano FVG (ex Concorso Gante), dal 2009 al 2018. Ci sono i grandi Maestri, come Lya De Barberiis, la “decana” del pianismo italiano, che fu presidente di Giuria fino al 2012, Claudio Scimone con l’orchestra dei Solisti Veneti, Salvatore Accardo con il suo quartetto, i direttori d’orchestra internazionali Tiziano Severini (Italia), Ovidiu Balan (Romania), Gergely Kaposi (Ungheria), i finalisti e vincitori delle diverse edizioni del Concorso e gli artisti sul palco del festival pianistico, che hanno dato vita a recital, a concerti cameristici e con orchestra, tenuti a Sacile e in altre località della Regione.

Domenica 21 aprile ad introdurre la mostra, che conta sulla curatela di Chiara Mutton, sarà il Maestro Eddi De Nadai, pianista e direttore d’orchestra, ritratto anche in uno degli scatti in mostra. Ad accompagnare la presentazione anche un momento di musica dal vivo, con la partecipazione del violoncellista Mario Roveda.

Tags: eventisacile
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025
contaminazioni digitali 2025

FVG – Contaminazioni digitali: festival urbano e multimediale dal 10 al 18 maggio 2025

9 Maggio 2025
Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
9 maggio 2025

Million Day: numeri vincenti del 9 maggio 2025 e la fortuna in Italia

9 Maggio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno
Carabinieri

Furto Vespa a Godia: anziano derubato in pieno giorno

9 Maggio 2025
Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni
avvocato arrestato

Avvocato di 46 anni arrestato a Treviso per bancarotta fraudolenta: pena di 5 anni

9 Maggio 2025
Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada
Bertiolo

Incidente stradale a Bertiolio: tre feriti estratti dall’autovettura finita fuori strada

9 Maggio 2025
Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone
Carabinieri

Giovane denunciato per porto abusivo di armi a Pordenone

9 Maggio 2025
Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà
Carabinieri

Furto di rame a Fontanafredda: 50mila euro di danni e aziende in difficoltà

9 Maggio 2025

Altre notizie in Friuli

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025
calamaggio gemona

Vivi il Friuli Venezia Giulia: Sagre, Musica e Tradizioni, Maggio 2025

9 Maggio 2025
Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia
amideria chiozza

Setemane de Culture Furlane: convegni, mostre e spettacoli in Friuli Venezia Giulia

9 Maggio 2025
Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista
10eLotto

Fortuna a Trasaghis: 20mila euro al 10eLotto, Udine torna protagonista

9 Maggio 2025
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi 24 dicembre 2024
10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto del 8 maggio 2025: jackpot da 29,3 milioni di euro

8 Maggio 2025
Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025
Agenzia Spaziale Europea

Innovazione tecnologica per il soccorso: progetto VIRTUE a Claut dal 9 all’11 maggio 2025

8 Maggio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano
biodiversità

European Maritime Day a Trieste: la biodiversità del Mar Mediterraneo in primo piano

8 Maggio 2025
Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”
Cronaca

Cosa fare, dove andare in FVG il 19 maggio: al via “Giardini Aperti”

12 Maggio 2024
“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale
avvocato Pordenone

Addio a Lidia Benincà, avvocato di Pordenone: lutto nel mondo legale

8 Maggio 2025
Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione
bottega del vino

Nuova sede de “La Bottega del Vino” a Paluzza: territorio, sapori e tradizione

8 Maggio 2025

Più lette della settimana

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025
Cronaca

“I cuars dal mus”: Musical in lingua friulana all’Auditorium Zanon il 9 maggio 2025

6 Maggio 2025
Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto
CICLISMO

Maglia Gialla: la storia di Ottavio Bottecchia a Fiume Veneto

8 Maggio 2025
Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente
ambiente

Ministri Volontari di Scientology puliscono il greto del fiume Meduna a Cordenons: un gesto di cura per l’ambiente

2 Maggio 2025
Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio
Comunità Energetiche

Una nuova alleanza per lo sport sostenibile: Elettra Servizi e ASU insieme per il territorio

3 Maggio 2025
Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne
alpe adria

Esplorando Villach in bicicletta: paradiso ciclistico tra laghi e montagne

29 Aprile 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21