• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Cronaca

MITS Academy, TEC4I FVG ed Atanor: un percorso formativo per il futuro dei giovani talenti

Ideare e realizzare un percorso formativo tecnologico ed imprenditoriale per i giovani talenti della MITS Academy in grado di preparare una nuova generazione di tecnici ed imprenditori.

Redazione Redazione
07/05/2024
in Cronaca, Eventi, Notizie, Udine
MITS Academy, TEC4I FVG ed Atanor: un percorso formativo per il futuro dei giovani talenti
35
Condivisioni
694
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’innovazione è un elemento di competitività di un territorio.
Innovare oggi vuol dire sempre più spesso unire, unire discipline, tecnologie ed operatori della filiera dell’innovazione. MITS Academy e TEC4I FVG hanno molto chiaro questo concetto ed hanno deciso di unire le loro forze per disegnare un percorso di sviluppo degli studenti del MITS che permetta loro di sperimentare le ultime tecnologie nel mondo della manifattura additiva, e lo hanno fatto coinvolgendo un’azienda che fa della tecnologia il suo motivo di vita, l’udinese Atanor.


Obiettivo di questa partnership a 6 mani è quello di creare l’opportunità per i giovani studenti del MITS di affrontare una sfida reale, vivere un’esperienza che permetta loro di utilizzare infrastrutture avanzate ed accedere a competenze che possano contribuire alla loro formazione tecnica ed imprenditoriale con l’obiettivo di creare non solo nuovi talenti, ma anche di alimentare un nuovo ecosistema regionale di giovani aziende tecnologiche.
Gli studenti del MITS avranno quindi la possibilità di sfruttare le tecnologie della manifattura additiva e comprendere i principi che governano questa nuova disciplina, realizzando un progetto che si concluderà con la ideazione di un prototipo che verrà poi realizzato sfruttando le metodologie e le stampanti 3D della divisione H-ARP (Hub per il l’Additive ed il Rapid Prototyping) di TEC4I FVG, guidati dai docenti del MITS e supportati da Atanor. Alla base del progetto, l’idea di proporre una “challange” che gli studenti dovranno risolvere, una sfida basata su un progetto reale proposto da TEC4I FVG e Atanor e che vedrà gli studenti confrontarsi con tutti gli aspetti progettuali, tecnologici e di produzione per la realizzazione di un prototipo funzionale. Parallelamente alla componente tecnica, gli studenti dovranno anche tener conto dei vincoli economici che sono alla base della realizzazione di un progetto industriale; l’obiettivo in questo caso è quello di fornire una visione imprenditoriale, supportata anche da un percorso formativo sviluppato da TEC4I FVG tramite il suo hub T-GEN, incubatore certificato e da sempre impegnato nel supporto allo sviluppo delle startup del Friuli-Venezia Giulia.


“La nostra visione di un sistema regionale dell’innovazione vede in questo progetto la realizzazione di un percorso dedicato ai tecnici ed agli imprenditori del futuro” ha dichiarato Stefano Casaleggi, Presidente di TEC4I FVG “la collaborazione con il MITS ha come obiettivo quello di garantire ai giovani talenti l’accesso a metodologie e tecnologie di frontiera, tecnologie e metodologie che utilizzeranno come tecnici o imprenditori alla fine del loto percorso formativo. In questo percorso siamo lieti di aver potuto coinvolgere Atanor, una startup innovativa insediata all’interno del nostro parco con cui si è sviluppata una partnership ormai consolidata”.
La Professoressa Ester Iannis, la direttrice del MITS, ha voluto sottolineare la concretezza che è alla base di questo progetto: “mettere i nostri studenti in grado di affrontare una sfida reale, analoga a quelle che dovranno affrontare nella loro carriera da professionisti ed imprenditori, è la chiave di questo accordo che vede MITS e TEC4I FVG partner in un processo di sviluppo di giovani talenti e del nostro territorio” la direttrice ha anche voluto aggiungere “questo è un primo passo nella collaborazione con TEC4I FVG che crediamo ci vedrà impegnati in future iniziative di formazione e di preparazione dei nostri talenti”.


Informazioni su TEC4I FVG

Nata nel 1999 Friuli Innovazione è una società di diritto privato con una missione di pubblico interesse in quanto partecipata da soci istituzionali: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Confindustria Udine, AREA Science Park di Trieste, Camera di Commercio di Pordenone Udine e Comune di Udine. È parte dell’ecosistema per l’innovazione di Friuli-Venezia Giulia e ha l’obiettivo di favorire l’adozione delle nuove tecnologie da parte delle imprese, promuovere la cultura imprenditoriale sui territori valorizzando startup, nuovi talenti e giovani imprese ad alto contenuto tecnologico, affiancare aziende e organizzazioni nei percorsi di digital transformation e di accesso ai nuovi modelli di manifattura additiva e di prototyping, generando crescita e competitività. Nel 2023 Friuli Innovazione ha concluso un’operazione di rebranding da cui è nato il nuovo marchio TEC4I FVG, e ha riorganizzato i propri ambiti di attività in quattro principali Hub: H-ARP (Hub per Additive e Rapid Prototyping, D-ATA, acceleratore di trasformazione aziendali, T-GEN, Talent Generation e F-AST, piattaforma di accesso ai finanziamenti per lo sviluppo del territorio.  

Tags: eventiUdine
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro
condivisione

LouisINO: il gusto smart e sostenibile a Lignano Sabbiadoro

19 Maggio 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21