• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Basiliano

Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana

Gabriele Mattiussi Gabriele Mattiussi
03/07/2025
in Basiliano, Bicinicco, concerti Udine, Cronaca, Eventi, Friuli Venezia Giulia, michele fenati, Notizie, omaggio dalla battisti, Udine
Michele Fenati porta in scena “Lucio” a Bicinicco e Basiliano: omaggio ai due Lucio della musica italiana
34
Condivisioni
689
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Michele Fenati e l’omaggio ai due Lucio della musica italiana

UDINE – Due serate all’insegna della grande canzone d’autore attendono la provincia grazie al tour 2025 di Michele Fenati, cantautore ravennate noto per il suo stile raffinato e il tributo ai maestri della musica italiana. Venerdì 4 luglio a Bicinicco (piazza di Cuccana, ore 21) e sabato 5 luglio a Basiliano (Villa Zamparo, ore 21), Fenati porta in scena “Lucio”, spettacolo-omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti.

Con una carriera lunga oltre trent’anni e numerosi album pubblicati, Fenati ogni estate attraversa l’Italia per condividere la sua passione per la musica d’autore, alternando cover dei grandi cantautori e brani originali. In queste due tappe friulane, il pubblico potrà lasciarsi trasportare dalle emozioni delle canzoni più celebri di Dalla e Battisti, reinterpretate con sensibilità e rispetto, ma anche con nuove sfumature acustiche. Alla fine di questo paragrafo, segnaliamo che la rassegna si inserisce nel vivace panorama di eventi estivi della provincia di Udine, come altre manifestazioni che esaltano musica dal vivo e cultura locale.

Entrambi i concerti sono a ingresso libero.

Un trio acustico per atmosfere intime e senza tempo

Sul palco insieme a Michele Fenati (chitarra e voce) ci sarà un trio acustico di alto livello: Fabrizio Taroni alla chitarra, Matteo Penazzi al violino e Gabriele Felici al violoncello. Un ensemble che promette arrangiamenti eleganti e sonorità intime, perfette per esaltare il repertorio dei due grandi Lucio.

Per chi desidera altre serate di musica dal vivo e cantautorato italiano nel Nordest, consigliamo anche questa guida agli appuntamenti musicali dell’estate friulana.

Due appuntamenti da non perdere tra canzoni, ricordi e emozioni

Le tappe di Bicinicco e Basiliano sono l’occasione ideale per vivere due serate di grande musica e lasciarsi conquistare dalle atmosfere senza tempo dei brani di Dalla e Battisti, con la sensibilità interpretativa di Fenati e dei suoi musicisti.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine
Cronaca

Molin Nuovo: pasticceria artigianale senza glutine

3 Luglio 2025
Adimo dona 10 stampanti 3D a Ial Fvg Pordenone: un passo avanti nella formazione Maker 3D
Adimo

Adimo dona 10 stampanti 3D a Ial Fvg Pordenone: un passo avanti nella formazione Maker 3D

3 Luglio 2025
Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.
Cronaca

Intervento di soccorso in montagna a Tarvisio: uomo colto da malore a 1500 metri.

3 Luglio 2025
Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti
Carabinieri

Grave incidente a Cavazzo Carnico: pick-up contro motocicletta, due feriti

3 Luglio 2025
Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato
carabinieri Maniago

Furto di biciclette a Maniago: indagini in corso e negozio danneggiato

3 Luglio 2025
Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile
controlli fiscali

Intensificati controlli fiscali su società con rapporti esteri a Monfalcone: scoperti 800.000 euro di reddito indeducibile

3 Luglio 2025
Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance
cessione partecipazione

Cessione completa della quota in Elifriulia: Friulia passa a Eliance

3 Luglio 2025
Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine
ambiente

Successo dell’iniziativa “Puliamo i quartieri” a Pordenone: raccolti 20 kg di rifiuti secchi, 30 kg di plastica e lattine

29 Giugno 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21