Università di Udine, torna il “Mercoledì del Placement”: 50 posti di lavoro in aziende e studi professionali
All’Università di Udine l’8 ottobre torna il “Mercoledì del Placement”: 50 opportunità da 10 aziende e studi per studenti e laureati.


UDINE – L’Università di Udine rilancia il “Mercoledì del Placement”, l’iniziativa dedicata all’incontro tra studenti, laureati e mondo del lavoro, organizzata in collaborazione con la Fondazione Friuli.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 8 ottobre, dalle 14.00, negli spazi del Dipartimento di Scienze giuridiche di via Tomadini 3, e offrirà cinquanta opportunità di impiego e collaborazione proposte da dieci aziende e studi professionali.
Un ponte tra università e imprese
L’evento rappresenta una vera e propria fiera del lavoro tematica, pensata per favorire il contatto diretto tra mondo accademico e tessuto produttivo regionale e nazionale.
Dopo la presentazione delle realtà partecipanti, i rappresentanti aziendali terranno colloqui individuali con studenti e laureati, che potranno anche consegnare il proprio curriculum e arricchire il profilo professionale attraverso incontri personalizzati.
Le aziende e gli studi partecipanti
A prendere parte all’edizione autunnale saranno: Autostrade Alto Adriatico, Banca 360 Credito Cooperativo Fvg, Banca di Cividale, Confapi Fvg, Danieli, Euro&Promos, Inail Friuli Venezia Giulia, Ordine degli Avvocati di Udine, Smb Scala & Mansutti Broker e Umana, che offrirà anche un servizio di orientamento e consulenza al lavoro.
I corsi di studio coinvolti
Il “Mercoledì del Placement” è rivolto in particolare agli studenti e ai laureati dei corsi di Giurisprudenza, Diritto per le imprese e le istituzioni, Diritto per l’innovazione di imprese e pubbliche amministrazioni, e Cittadinanza, istituzioni e politiche europee.
L’incontro sarà introdotto dalla direttrice del Dipartimento di Scienze giuridiche, Silvia Bolognini.
Un’occasione per costruire il futuro professionale
L’iniziativa conferma l’impegno dell’Ateneo friulano nel favorire l’occupabilità dei giovani, offrendo strumenti concreti per l’ingresso nel mondo del lavoro e creando connessioni dirette con le imprese del territorio.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi all’evento è possibile consultare il portale www.uniud.it/careercenter.