Festa, sport e natura: la 20ª Maratoluna conquista San Giovanni di Casarsa con oltre 700 partecipanti

La 20ª Maratoluna a San Giovanni di Casarsa unisce sport, natura e inclusione, con laboratori sul mondo delle api e grande partecipazione.

25 settembre 2025 11:24
Festa, sport e natura: la 20ª Maratoluna conquista San Giovanni di Casarsa con oltre 700 partecipanti -
Condividi

SAN GIOVANNI DI CASARSA (PN) – La 20ª edizione della Maratoluna si è conclusa domenica 21 settembre con un grande successo di partecipazione. Oltre 700 camminatori, più di 600 pasti serviti e decine di volontari hanno animato l’intera giornata, confermando l’evento come un momento atteso dalla comunità locale.

Un cammino tra sport, natura e memoria

Organizzata da Laluna Impresa Sociale e Oltrelaluna ODV, con il patrocinio del Comune di Casarsa della Delizia e la collaborazione de L’Arte della Musica, la Maratoluna ha trasformato i 6,5 km del percorso in un’esperienza unica che unisce sport, inclusività e attenzione al territorio.

Edizione 2025 dedicata a Gino Cristante e al mondo delle api

Questa edizione ha reso omaggio a Gino Cristante, recentemente scomparso, attraverso giochi e attività all’arrivo ispirati alla sua passione per la creatività e l’artigianato. Il tema dell’anno, il mondo delle api e del miele, ha visto bambini e famiglie partecipare a laboratori didattici, costruzione di hotel per insetti impollinatori, realizzazione di candele in cera d’api e esperienze sensoriali con diversi tipi di miele.

Sostenibilità e biodiversità

Ogni partecipante ha ricevuto un pass speciale in carta piantabile, che può germogliare e fiorire una volta interrato, un segno concreto dell’impegno dell’evento per sensibilizzare al rispetto dell’ambiente e alla biodiversità.

Collaborazione e comunità

La riuscita della Maratoluna 2025 è stata possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni locali, scuole, biblioteche e sponsor tecnici come MondialCamp e Vini La Delizia, insieme ai volontari che hanno gestito i punti ristoro, la sicurezza lungo il percorso e l’organizzazione delle attività.

Segui Prima Friuli