Ambulanza bloccata dagli alberi caduti: sindaco scende in strada con la motosega e la fa passare

Lusevera rischia isolamento per maltempo: il sindaco libera la strada per un’ambulanza e chiede interventi sui frassini malati.

05 ottobre 2025 17:56
Ambulanza bloccata dagli alberi caduti: sindaco scende in strada con la motosega e la fa passare - Le immagini del sindaco Pinosa
Le immagini del sindaco Pinosa
Condividi

LUSEVERA (UDINE) – Il Comune di Lusevera ha rischiato l’isolamento a causa del maltempo, che ha reso difficoltoso il passaggio dei mezzi di soccorso. Un’ambulanza ha faticato a raggiungere un’anziana colpita da un malore a causa di alberi caduti lungo la strada tra Villanova delle Grotte e Lusevera, l’unica via ancora percorribile.

Intervento del sindaco Pinosa

Il sindaco di Lusevera, Mauro Pinosa, è intervenuto direttamente con una motosega per liberare la strada e consentire il passaggio del mezzo sanitario. Le dichiarazioni pubblicate sui social: “Fortunatamente stamattina sono partito presto e, con la motosega che ormai ho sempre in macchina, ho riaperto la strada parzialmente per fare passare le auto. Successivamente ho dovuto rimuovere altri due frassini caduti prima del paese: ho tagliato anche quelli parzialmente per aprire un varco per l’ambulanza che è riuscita a passare e infine a soccorrere una signora anziana in paese che ha avuto un malore”.

Supporto dei Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco sono poi intervenuti per completare la rimozione dei tronchi più grandi, mentre Pinosa e un cittadino avevano già liberato gran parte della carreggiata.

Problemi strutturali e gestione del territorio

Il dissesto dei versanti è aggravato dai frassini malati, le cui radici sollevano il terreno causando frane ricorrenti. Il sindaco ha sottolineato: “Anche stavolta è andata bene… ma per quanto ancora? Con meno di 100.000 euro e l'autorizzazione al taglio ovunque, il mio Comune si arrangia a fare tutto, facendo risparmiare gran parte delle spese per le frane”.

Segui Prima Friuli