• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Allerta meteo

Maltempo intenso nel Nord-Est: piogge e neve dal 12 al 16 marzo 2025

La redazione La redazione
11/03/2025
in Allerta meteo, BELLUNO, Cronaca, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, In primo piano, maltempo marzo 2025, meteo nord-est, neve Alpi, Notizie, PADOVA, Piogge Abbondanti, Pordenone, ROVIGO, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Maltempo intenso nel Nord-Est: piogge e neve dal 12 al 16 marzo 2025
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Nord-Est d’Italia si prepara al maltempo intenso

Il Nord-Est d’Italia si prepara ad affrontare giorni di maltempo intenso, con piogge abbondanti che interesseranno diverse regioni e un deciso ritorno della neve sulle Alpi. Le previsioni meteorologiche per il periodo dal 12 al 16 marzo 2025 indicano l’arrivo di un flusso perturbato di origine atlantica che porterà precipitazioni continue e, in alcune zone, accumuli nevosi significativi.

Secondo gli esperti, questa fase instabile sarà causata da un profondo ciclone che attraverserà l’Europa centrale, richiamando aria più fredda e umida da ovest. L’interazione tra queste masse d’aria favorirà condizioni meteorologiche perturbate, con il rischio di fenomeni intensi.

Un’ondata di piogge abbondanti

Le piogge cominceranno a intensificarsi già nella giornata di mercoledì 12 marzo, con le prime precipitazioni che interesseranno il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige. Tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo, i fenomeni diventeranno più diffusi e persistenti, con accumuli pluviometrici significativi soprattutto sulle aree prealpine e pedemontane.

Secondo i modelli previsionali, gli accumuli complessivi di pioggia potrebbero superare i 100-150 mm in alcune zone, aumentando il rischio di frane, smottamenti e allagamenti nelle aree più vulnerabili. I fiumi e i torrenti saranno sotto osservazione, poiché le abbondanti precipitazioni potrebbero causare innalzamenti dei livelli idrometrici.

Le province maggiormente interessate dalle piogge intense potrebbero essere:

  • Belluno, Treviso, Vicenza e Verona in Veneto
  • Udine, Pordenone e Gorizia in Friuli Venezia Giulia
  • Bolzano e Trento in Trentino-Alto Adige

La Protezione Civile sta monitorando la situazione e potrebbe emettere allerta meteo per alcune zone del Nord-Est, invitando la popolazione a prestare attenzione alle condizioni atmosferiche nei prossimi giorni.

Ritorno della neve sulle Alpi

Con il calo delle temperature, tra il 14 e il 16 marzo, tornerà anche la neve abbondante sulle Alpi orientali, con accumuli significativi soprattutto oltre i 1.200-1.400 metri di quota. In alcune località montane si potrebbero superare i 50-70 cm di neve fresca, riportando un paesaggio tipicamente invernale anche se siamo ormai a metà marzo.

Le nevicate più abbondanti sono attese su:

  • Dolomiti Bellunesi
  • Alpi Carniche e Giulie
  • Altopiani trentini e altoatesini

Questa ondata di neve tardiva sarà una buona notizia per il turismo invernale, poiché consentirà di prolungare la stagione sciistica in diverse località. Tuttavia, rappresenterà anche un rischio per la viabilità stradale e il pericolo di valanghe in alcune zone più esposte.

Possibili disagi e impatti sul territorio

L’arrivo di questa perturbazione potrebbe avere effetti significativi sulla vita quotidiana delle persone e sulle attività economiche della regione.

  1. Viabilità

    • Le piogge intense potrebbero causare allagamenti e difficoltà di circolazione sulle principali arterie stradali.
    • Sulle strade di montagna si prevedono possibili chiusure temporanee a causa della neve e del rischio di slavine.
    • È consigliato l’uso di pneumatici invernali o catene da neve per chi deve spostarsi in quota.

  2. Trasporti pubblici

    • Ritardi o cancellazioni potrebbero interessare i collegamenti ferroviari, soprattutto nelle aree più esposte al maltempo.
    • Gli aeroporti di Venezia, Treviso e Trieste potrebbero subire disagi dovuti alle condizioni meteorologiche avverse.

  3. Agricoltura e territorio

    • Le intense precipitazioni potrebbero danneggiare le colture invernali e primaverili, con possibili problemi per gli agricoltori della zona.
    • Il rischio idrogeologico aumenterà, con possibili smottamenti nelle aree collinari e montuose.

Previsioni giorno per giorno

  • Mercoledì 12 marzo: nuvolosità in aumento con piogge sparse, più intense sulle zone prealpine. Temperature ancora relativamente miti.
  • Giovedì 13 marzo: peggioramento generale con piogge diffuse e primi rovesci intensi. Temperature in calo.
  • Venerdì 14 marzo: piogge abbondanti e rischio di accumuli elevati. Prime nevicate sulle Alpi.
  • Sabato 15 marzo: neve in intensificazione sopra i 1.200 metri, maltempo persistente con piogge anche in pianura.
  • Domenica 16 marzo: piogge abbondanti, poi lieve miglioramento graduale con residue precipitazioni, ancora neve in quota.

Come affrontare il maltempo

Per affrontare al meglio questa fase di maltempo prolungato, è importante seguire alcune precauzioni:

  • Monitorare le previsioni meteo aggiornate su siti affidabili come MeteoAM, Arpa Veneto e il Centro Meteo Alpino.
  • Evitare spostamenti non necessari nelle aree più colpite, soprattutto nelle ore di punta del maltempo.
  • Attrezzarsi con abbigliamento adeguato se si vive in zone soggette a neve e freddo intenso.
  • Proteggere cantine e garage in caso di piogge molto abbondanti, soprattutto nelle zone soggette ad allagamenti.
  • Prestare attenzione ai bollettini della Protezione Civile per eventuali allerte meteo e indicazioni su evacuazioni preventive.

La settimana dal 12 al 16 marzo 2025 si preannuncia meteorologicamente molto turbolenta per il Nord-Est italiano. Le piogge abbondanti potrebbero causare criticità sul territorio, mentre la neve abbondante sulle Alpi potrebbe rappresentare una sfida per la viabilità ma anche un’opportunità per il turismo montano.

Rimanere informati, seguire le raccomandazioni delle autorità e adottare comportamenti prudenti sarà essenziale per affrontare al meglio questa fase di maltempo.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

L’estrazione del Million Day: scopri i numeri vincenti del 24 marzo 2025
BELLUNO

Million Day: Estrazione serale del 1 luglio 2025, numeri vincenti e regole del gioco

1 Luglio 2025
Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10eLotto

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 1 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot

1 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo
Cronaca

Fabio Perin nuovo dirigente U.P.G.S.P. Questura Udine: una carriera di successo

1 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia
Cronaca

Incendio a Villesse: agricoltori e Vigili del Fuoco salvano mietitrebbia

1 Luglio 2025
Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti
A4

Grave incidente chiude A4 tra Latisana e Portogruaro: code e rallentamenti

1 Luglio 2025
Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare
Cronaca

Incendio a Trieste: evacuata palazzina in via Giulia, causa ancora da determinare

1 Luglio 2025
Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)
artificieri

Escursionista trova ordigno bellico: intervento artificieri a Pontebba (Udine)

30 Giugno 2025
Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane
Agenzia delle Dogane

Sequestro di 4.500 flaconi di detersivi contraffatti a Trieste: operazione della Guardia di Finanza e Dogane

30 Giugno 2025

Altre notizie in Friuli

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Settimana controlli intensificati: autovelox mobili e fissi in Friuli Venezia Giulia dal 23 al 29 giugno 2025
autovelox friuli

Controlli velocità attivi in Friuli Venezia Giulia: postazioni mobili e autovelox fissi

30 Giugno 2025
Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno
Castello di Udine

Marco Travaglio al Castello di Udine: I migliori danni della nostra vita – Lunedì 30 giugno

29 Giugno 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green
ATAP

ATAP S.p.A. presenta nuovi mezzi ecologici per la mobilità urbana a Pordenone: verso una città più green

30 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo
campagna digitale

Studenti del master in Digital Marketing dell’Università di Udine rivoluzionano Roncadin con Hackatoo

6 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025
BELLUNO

Settimana rovente con temperature torride: cambia il meteo dal 4 luglio 2025

1 Luglio 2025
Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro
Cronaca

Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia a Lignano Sabbiadoro

1 Luglio 2025

Più lette della settimana

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025
E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare
Cronaca

E’ morto Adriano Stocco, addio all’imprenditore 68enne che amava il mare

3 Marzo 2024

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21