Fiume Veneto presenta “Maglia Gialla, l’incredibile storia di Ottavio Bottecchia”
FIUME VENETO (PN) – Il prossimo 9 maggio alle ore 21, il Comune di Fiume Veneto mette in scena lo spettacolo teatrale “Maglia Gialla, l’incredibile storia di Ottavio Bottecchia” al teatro parrocchiale di Pescincanna, nell’ambito del programma “Aspettando il Giro”. L’opera, diretta da Filippo Fossa e interpretata da Silvio Pasqualetto, narra la straordinaria vita di Ottavio Bottecchia, il primo ciclista italiano a vincere il Tour de France. Il testo, scritto da Edoardo Fainello, esplora la sua trasformazione da umile contadino veneto a simbolo di riscatto e coraggio, attraverso le vicissitudini delle due guerre mondiali, le sue radici contadine e la nascita del ciclismo moderno.
Un messaggio di speranza e riscatto
Il regista Fossa e l’autore Fainello hanno cercato di trasmettere l’affetto per un uomo che, con la sua determinazione, ha scritto pagine importanti nella storia dello sport. Secondo Fainello, “Studiare la vita di Bottecchia mi ha fatto sentire vicino a lui, come se potessi parlargli”. Lo spettacolo è rivolto a tutti: appassionati di ciclismo, amanti della storia e chiunque cerchi una narrazione che ispiri speranza e determinazione.
Valore simbolico per la comunità
Il vicesindaco Donatella Azzaretti sottolinea il significato simbolico della rappresentazione. “Maglia Gialla” non celebra solo un grande campione sportivo, ma anche i valori di tenacia e determinazione che caratterizzano Fiume Veneto. L’evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire la storia attraverso arte e teatro, pochi giorni prima del passaggio del Giro d’Italia dalla città.
L’ingresso è gratuito e i posti sono limitati, anticipando uno dei momenti più attesi del programma.