Luminarie 2024 a San Giorgio di Nogaro: un weekend di eventi per la solidarietà
SAN GIORGIO DI NOGARO – Dopo la Corno River Run, una marcia non competitiva a passo libero con percorsi di 7, 13 o 21 chilometri che si è svolta domenica 6 ottobre 2024 e ha dato il via ai festeggiame...
SAN GIORGIO DI NOGARO – Dopo la , una marcia non competitiva a passo libero con percorsi di 7, 13 o 21 chilometri che si è svolta domenica 6 ottobre 2024 e ha dato il via ai festeggiamenti dell’edizione di quest’anno della Luminarie di San Giorgio di Nogaro (UD), sabato 19 e domenica 20 ottobre si terranno gli eventi più significativi.
Luminarie è un evento di solidarietà organizzato a San Giorgio di Nogaro a favore dell’associazione “Una mano per vivere” (www.unamanopervivere.it), attiva dal febbraio 1995 e dedicata a sostenere e diffondere la medicina palliativa. "Una Mano Per Vivere" è composta da volontari formati all'ascolto attivo, pronti a offrire un aiuto concreto per rendere i malati e i loro familiari meno soli, alleviando le sofferenze e portando un contributo di solidarietà e sostegno. Dal 2003, è attivo un importante servizio di trasporto per le persone in cura oncologica, realizzato in collaborazione con l'Unità di Terapia del Dolore e Cure Palliative e con l'Unità Oncologica dell'Ospedale di Latisana.
L'organizzazione di Luminarie
L’evento Luminarie è organizzato e realizzato dal Gruppo Alpini di San Giorgio di Nogaro, con la direzione di Davide De Piante e Giorgio Miolo, in collaborazione con associazioni locali e commercianti. Si presenta come un modo concreto e coinvolgente per sostenere chi aiuta. Durante il fine settimana, ci saranno attività di teatro, musica, sport e giochi, culminando nella tradizionale luminarie, la fiaccolata lungo le vie del paese, che si terrà il 19 e 20 ottobre, per la consueta raccolta fondi a favore dell'associazione “Una mano per vivere”.
Sabato 19 Ottobre
Sabato 19 ottobre, al mattino, si svolgerà la Ruota della Fortuna e il mercatino dei lavori realizzati dai ragazzi della scuola primaria. Inoltre, presso l’Auditorium San Zorz, alle 20.45, ci sarà lo spettacolo teatrale dell’U.T.E. per la solidarietà. Un gruppo di otto persone, dopo aver frequentato un corso di recitazione, si riunirà per questa serata, proponendo cinque scenette intercalate da poesie recitate dall’autore, il poeta friulano Renzo Cecotti di Fauglis di Gonars. Cecotti, che ha scritto anche tre scenette e diretto lo spettacolo, darà il via alla serata con l’esibizione dell’associazione Movimento Danza di San Giorgio di Nogaro.
Domenica 20 Ottobre
Domenica 20 ottobre, si proseguirà con le attività ludico-sportive. La giornata inizierà con la staffetta delle frazioni, che prenderà il via alle 9.30, con la partecipazione di atleti delle società e associazioni sportive del territorio. Nel pomeriggio, alle 14.30, avrà inizio un pomeriggio di giochi e attività all’aperto, con la Ruota della Fortuna, il calcio balilla umano e gli stand delle associazioni di volontariato. Alle 17, ci saranno musica e balli dell’associazione Movimento Danza, e alle 18.15 partirà la Luminarie, la camminata “notturna” con candele accese, che condurrà al duomo, dove alle 19.00 si celebrerà la messa conclusiva.
Lotteria per la solidarietà
Per sostenere la raccolta fondi a favore di "Una Mano Per Vivere", non potrà mancare la lotteria, con premi messi a disposizione dai commercianti di San Giorgio di Nogaro, che saranno estratti al termine della manifestazione. Questo rappresenta un ulteriore modo per supportare l’associazione e il suo operato.