Lignano tra arresti, controlli e allontanamenti: il bilancio dell'estate 2025

Estate 2025 a Lignano, bilancio della Polizia di Stato: 4595 persone identificate, 5 arresti, 22 ordini di allontanamento e numerosi controlli sul territorio.

03 settembre 2025 11:09
Lignano tra arresti, controlli e allontanamenti: il bilancio dell'estate 2025 -
Condividi

LIGNANO SABBIADORO (UD) – Con la chiusura del posto estivo della Polizia di Stato, attivo dal 1 luglio al 1 settembre 2025, è stato tracciato il bilancio dell’attività svolta nella località balneare, dove due Volanti hanno garantito il controllo del territorio h24 insieme a numerosi servizi di ordine pubblico in occasione dei principali eventi estivi.

Controlli sul territorio

Nel corso dell’estate sono state identificate 4595 persone, di cui 1264 stranieri, ed effettuati 167 posti di controllo che hanno portato alla verifica di 1335 veicoli nelle principali vie di accesso a Lignano e nella cosiddetta “zona rossa”, istituita dal Prefetto di Udine.

Provvedimenti e sanzioni

Sono stati emessi 22 ordini di allontanamento dalla zona rossa nei confronti di soggetti responsabili di turbative alla sicurezza pubblica e contestati 31 illeciti amministrativi per ubriachezza molesta e violazioni al regolamento comunale. Inoltre, sono scattate 4 segnalazioni all’Autorità amministrativa per uso personale di stupefacenti (3 maggiorenni e 1 minorenne).

Indagini e arresti

L’attività investigativa ha portato a 26 persone indagate in stato di libertà e a 5 arresti, tra cui due cittadini – uno italiano e uno straniero – residenti a Cormons, trovati in possesso di un ingente quantitativo di droga. Su segnalazione della Polizia, 11 persone sono state allontanate con divieto di ritorno a Lignano, mentre a una minore è stato imposto il divieto triennale di accesso alla discoteca Ca’ Margherita per episodi violenti.

Servizi di ordine pubblico

Il personale ha garantito la propria presenza in 15 servizi di ordine pubblico, di cui 14 relativi a eventi organizzati a Lignano e uno collegato alla finale di Supercoppa UEFA disputata a Udine lo scorso 13 agosto.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Prima Friuli