Settembre a "Le(Serre": arte, natura e musica a Basaldella di Campoformido

Settembre a Le(Serre di Basaldella: laboratori, arte, natura e il concerto di Paolo Forte il 14 settembre.

09 settembre 2025 17:30
Settembre a "Le(Serre": arte, natura e musica a Basaldella di Campoformido -
Condividi

CAMPOFORMIDO – Settembre si annuncia ricco di appuntamenti a Le(Serre di Basaldella (strada dell’Artigiano 26/7), dove arte contemporanea, natura e musica si intrecciano per dare vita a un programma che invita a rallentare e a vivere esperienze condivise.

La giornata clou sarà quella di domenica 14 settembre, con un calendario che accompagnerà il pubblico dal mattino fino a sera, trasformando il parco in un luogo di ricerca creativa, comunità e ascolto.

Laboratorio con Chiara Camoni

Si parte alle 10.00 con il laboratorio guidato dall’artista Chiara Camoni, già protagonista di mostre alla Fondazione Pirelli HangarBicocca di Milano. I partecipanti lavoreranno con foglie, fiori ed erbe spontanee, trasformando le presenze vegetali del luogo in sete uniche e irripetibili. L’attività, pensata come esperienza comunitaria, è già sold out, ma nel pomeriggio le porte si apriranno a tutti.

Alle 15.00, Camoni dialogherà con la filosofa Chiara Zamboni, autrice del volume Pensare in presenza, per riflettere su pratiche che permettono di “ragionare con” gli altri. Il momento conclusivo sarà alle 16.30 con l’apertura delle sete, gesto performativo che svelerà immagini simboliche, gli “spiriti” dei luoghi attraversati e della comunità che li ha abitati.

Concerto di Paolo Forte

La giornata si chiuderà alle 18.30 con il concerto per fisarmonica sola di Paolo Forte, musicista e compositore dal percorso eclettico, capace di spaziare da colonne sonore a sperimentazioni acustiche in luoghi estremi, fino a brani intimi e meditativi. Un’esibizione a ingresso libero che promette un ascolto immersivo e profondo.

Gli altri appuntamenti di settembre

Il cartellone di Le(Serre prevede anche:

  • Venerdì 5 settembreLa vita resistente, spettacolo di Andrea Collavino e Marcela Serli (ingresso gratuito).
  • Mercoledì 24 settembre – restituzione pubblica del lavoro di Jacopo Donato, con una nuova installazione site-specific realizzata nel parco.
  • Sabato 27 settembreFare comunità con Marameolab (9.30-12.30), laboratorio teorico-pratico che utilizza il gioco come linguaggio di espressione e connessione. Iscrizioni entro il 19 settembre a [email protected].
  • Domenica 28 settembreEsplorando, percorso nella natura per famiglie e bambini in collaborazione con l’associazione 0432.

Un mese che trasforma Le(Serre in un luogo di incontro e creatività, capace di connettere linguaggi artistici, ambiente e comunità. Un approccio che richiama lo spirito di altri eventi culturali del territorio, come il Settembre Latisanese, che intrecciano tradizione e innovazione.

Segui Prima Friuli