• Nordest24
  • VenetoToday
  • Diario di Pordenone
  • PrimaUdine
  • PrimaFriuli
  • Pubblicità
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
Contatti e Comunicati stampa: redazione@primafriuli.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home BELLUNO

Lavori tecnici in cerca di candidati: il paradosso italiano del 2025

La redazione La redazione
15/05/2025
in BELLUNO, Cronaca, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Gorizia, Notizie, PADOVA, Pordenone, ROVIGO, Trentino, TREVISO, Trieste, Udine, Veneto, VENEZIA, VERONA, VICENZA
Lavori tecnici in cerca di candidati: il paradosso italiano del 2025
35
Condivisioni
690
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Posti di lavoro vacanti e disoccupati: il paradosso italiano

Posti di lavoro che restano…disoccupati. Un paradosso non solo italiano, ma nel quale il nostro Paese eccelle: da un lato, infatti, crescono le posizioni aperte in ambito tecnico e operativo, dall’altro però mancano sempre di più le persone formate – o anche solo interessate – a ricoprirle.

Il cortocircuito che minaccia la transizione energetica e la digitalizzazione

Un cortocircuito che rischia di rallentare la transizione energetica, la digitalizzazione, la mobilità pubblica e persino il turismo. Non è solo questione di stipendi o condizioni, ma anche (e soprattutto) di orientamento e percezione sociale: molti giovani si allontanano da lavori che ritengono faticosi, poco “glamour” o privi di futuro.

Il rifiuto dei mestieri tecnici tra gli studenti delle scuole superiori

Non è un caso che il 41% degli studenti delle scuole superiori rifiuti categoricamente di svolgere un mestiere tecnico pratico dopo il diploma, come rivela la ricerca “Dopo il Diploma” realizzata da Skuola.net in collaborazione con ELIS, realtà no profit impegnata nella formazione e nel collegamento tra scuola e mondo produttivo.

Le professioni più ricercate nel 2025 secondo ELIS

E proprio dall’osservatorio di ELIS ricaviamo il borsino delle 10 professioni particolarmente ricercate nel 2025. Un punto di vista significativo, se consideriamo che l’ente di formazione riunisce intorno a sé un consorzio di oltre 130 soggetti, tra grandi Gruppi, Pmi, Università e Centri di ricerca concentrati soprattutto nei settori digitale, energia, grandi opere, finanza e trasporti. Che hanno contribuito a formare quasi 7.000 persone nel solo 2024, con 8 su 10 di loro che hanno trovato lavoro al termine della formazione.

Le professioni più “introvabili” nel 2025

Ma quali sono queste professioni più ricercate nel 2025? Nella top10, tante conferme ma anche qualche novità:

Autista di mezzi pubblici

Nonostante i progressi della guida autonoma, servono ancora esseri umani alla guida dei mezzi pubblici. A patto di riuscire a convincere nuove leve: i conducenti di autobus, tram, metropolitane sono ormai introvabili: questa professione conferma la sua permanenza in classifica anche quest’anno.

Manutentore ferroviario

Il manutentore ferroviario è colui che interviene su binari, scambi e strutture ferroviarie, spesso in squadre e con turni notturni. Una professione essenziale per la sicurezza, l’efficienza e la puntualità del servizio e che anche nel 2025 si conferma tra le più ricercate in assoluto.

Tecnico della fibra ottica

Internet ultraveloce non si installa da solo. Il tecnico della fibra ottica è proprio colui che si occupa di installazione e manutenzione di cablaggi e connessioni ad alta velocità. Una figura fondamentale per case, scuole e aziende, che combina vecchie skill cantieristiche con le più moderne competenze digitali.

Tecnico fotovoltaico

Si fa presto a dire “mettiamo i pannelli solari”. La questione è ben più complessa, per questo servono tecnici specializzati in progettazione, installazione, manutenzione e riparazione di impianti fotovoltaici che, oltre ai pannelli, si portano dietro anche batterie, inverter e tante altre apparecchiature che richiedono professionisti ben formati (e pagati).

Operatore elettrico

L’elettricista si conferma uno degli introvabili anche nel 2025. Come accade nelle case dei comuni cittadini, così anche nelle imprese non è semplice reperire elettricisti. In particolare gli impiantisti elettrici, figure che si occupano della manutenzione ordinaria e degli interventi straordinari su impianti di distribuzione a bassa e media tensione, civili e industriali. Garantendo l’approvvigionamento di energia ad abitazioni e ambienti di lavoro.

Site Manager di cantiere

È il “direttore d’orchestra” di un cantiere, il punto di riferimento tecnico e gestionale che assicura l’avanzamento dei lavori nel rispetto delle norme e dei tempi. Una figura cruciale che unisce elevate competenze di livello tecnico – accessibili anche con il diploma – e capacità organizzative, sempre richiesta anche quest’anno anche per via delle “tante cose” che dovremo costruire sotto la spinta del PNRR.

Operaio di manutenzione/produzione

Di meccanica e macchine è pieno l’intero Stivale: e non solo per il suo settore manifatturiero, che è comunque il secondo d’Europa per volume d’affari. Per tenere in piedi queste opere d’arte di meccanica e meccatronica servono stuoli di tecnici qualificati per linee produttive, manutenzioni meccaniche, controlli qualità. Ma, di nuovo, il numero di candidati non tiene il passo con l’atteso ricambio generazionale e la crescente domanda.

Front-Office Agent

Sempre a contatto con il pubblico, gestisce check-in, prenotazioni, accoglienza e assistenza clienti. Una figura centrale in hotel, aeroporti e servizi al cittadino, ma che oggi risente della poca attrattività del settore e della scarsa propensione alle soft skill relazionali.

Cameriere di sala

Sembra un mestiere semplice, ma non lo è. Servire ai tavoli richiede velocità, cortesia, organizzazione e capacità di gestire lo stress. Ma anche tanta professionalità soprattutto in tutte quelle strutture che ruotano attorno al mondo della ristorazione e dell’accoglienza alberghiera di lusso. Insomma, un mestiere sottovalutato che oggi offre opportunità di crescita professionale e, perché no, imprenditoriale.

Gestore Retail

Una volta si chiamava ‘commesso’, oggi è molto di più. Il gestore retail è una figura professionale che opera nel settore della vendita al dettaglio (retail), con la responsabilità di gestirne vari aspetti, tra cui la gestione dei punti vendita e degli articoli presenti, l’assistenza ai clienti, la promozione dei prodotti e la gestione del personale. Un lavoro dinamico e operativo che però richiede visione, competenze digitali e spirito imprenditoriale. Sempre più richiesto, sempre meno scelto.

La soluzione: tornare alle “Scuole dei Mestieri”

Eppure, la soluzione a questo deserto di competenze – o skill mismatch come dicono gli anglosassoni – non sarebbe nemmeno così impossibile da praticare: molte di queste professioni sarebbero accessibili combinando un diploma, anche liceale in alcuni casi, con un corso di formazione intensivo di qualche settimana.

Per questo sta diventando sempre più diffusa, tra le aziende, la creazione di academy dedicate alla formazione degli introvabili a partire da zero (o quasi). Ma anche la tendenza a unire le forze per creare intere filiere professionalizzanti – come le già citate “Scuole dei Mestieri” – che abbiano il compito non solo di formare oggi i lavoratori di domani ma anche di orientare correttamente chi è ancora in formazione e deve compiere scelte decisive per il futuro.

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto
Cronaca

INCinema OUTSIDE: cinema accessibile e inclusivo all’aperto

2 Luglio 2025
“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”
Campolongo Tapogliano

“Oltreconfine Ungaretti: teatro e poesia in cammino tra Friuli e Slovenia”

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori
Cronaca

Nuova ordinanza anti-caldo: stop al lavoro dalle 12.30 alle 16 per proteggere i lavoratori

2 Luglio 2025
Inizio estate nei Punti Verdi comunali: visita dell’assessore Tropeano ai centri estivi
Centri estivi

Inizio estate nei Punti Verdi comunali: visita dell’assessore Tropeano ai centri estivi

2 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine
Cronaca

Incidente in volo: pilota austriaco precipita dal Monte Valinis, elitrasportato d’urgenza a Udine

2 Luglio 2025
Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare
Cronaca

Operazione di Polizia smantella rete di immigrazione irregolare

2 Luglio 2025
Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia
cambiamento climatico lavoro

Nuova ordinanza per il caldo: sospensione attività lavorative in Friuli Venezia Giulia

2 Luglio 2025
Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso
Autoarticolato

Incidente autoarticolato carico di sale a San Giorgio di Nogaro: conducente illeso

2 Luglio 2025
Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione
caso dengue friuli

Dengue a Staranzano: attivato protocollo anti-diffusione

2 Luglio 2025

Altre notizie in Friuli

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez
artigianato Fvg

Matrimonio a Venezia: gli scarpéts friulani di ViBi Venezia per Jeff Bezos e Lauren Sanchez

2 Luglio 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale
BELLUNO

Old Wild West introduce la realtà virtuale nella formazione aziendale

2 Luglio 2025
Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate
controlli estivi

Rafforzamento dispositivi di sicurezza a Trieste per l’estate

1 Luglio 2025
Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”
concerto Lazza

Emozioni estive a Lignano: Frecce Tricolori, teatro e sapori autentici “La forza della resilienza: come affrontare le sfide della vita”

1 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente
Crac

Crac: uno spettacolo sull’accettazione del cambiamento attraverso il confronto tra passato e presente

30 Giugno 2025
BELLUNO

Cambio meteorologico imminente: pioggia e fresco dal 5 luglio 2025

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025
beach club

I migliori beach club del Friuli Venezia Giulia premiati nella guida 2025

27 Giugno 2025
Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago
Cronaca

Spettacolo gratuito: Il Gatto con gli Stivali nel Parco del Castello di Maniago

30 Giugno 2025

Più lette della settimana

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre
Cronaca

Festival delle giovani eccellenze a Trieste: talento e creatività in scena dal 4 al 6 settembre

2 Luglio 2025
Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico
Benessere nel tempo

Benessere nel tempo: Luglio 2025 dedicato alla musica per il benessere psicofisico

26 Giugno 2025
Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni
breviario mediterraneo

Serata culturale “Polifonia Mediterranea” a Aurisina Cave: cammino, musica e visioni

24 Giugno 2025
Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera
Allerta meteo

Violento temporale colpisce Friuli e Veneto: danni a Sacile, Porcia e Brugnera

26 Giugno 2025
ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità
Eventi

ADACI e ZNS insieme a Gorizia per parlare di supply chain e sostenibilità

26 Giugno 2025

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • UDINE
  • PORDENONE
  • GORIZIA
  • TRIESTE
  • EVENTI
  • CULTURA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 PrimaFriuli.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21